Nel silenzio del Codice della crisi d’impresa, per il Tribunale di Lecce è reclamabile il provvedimento reso ex art 70, commi 1 e 4, CCII.
Nota a Trib. Lecce, Sez. III, 14 febbraio 2023.
Nota a Trib. Lecce, Sez. III, 14 febbraio 2023.
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5694.
Cass. Civ., Sez. I, 14 febbraio 2023, n. 4613. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners In tema di procedura paraconcorsuale dell’accordo di composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui agli artt. 10-12 della Legge n. 3/2012, la Cassazione ritiene che, al fine dell’accertamento del requisito di ammissibilità che al creditore ipotecario «sia […]
Nota a App. Lecce, Sez. I, 2 febbraio 2023, n. 3 di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con sentenza n. 3/2023 la Corte di Appello di Lecce si è soffermata sulla non ammissibilità del concordato preventivo nell’ipotesi di sussistenza di atti di frode posti in essere dalla società nei confronti dei creditori. […]
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 10 febbraio 2023, n. 4248. Massima redazionale L’art. 2558 c.c. stabilisce che «se non è pattuito diversamente, l’acquirente dell’azienda subentra nei contratti stipulati per l’esercizio dell’azienda stessa che non abbiano carattere personale». Secondo l’art. 2560 c.c., «l’alienante non è liberato dai debiti, inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta anteriori al trasferimento, […]
Nota a Cass. Pen., Sez. III, 7 febbraio 2023, n. 5255. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Se il fallimento comporta lo spossessamento dei beni, lasciando, al contempo, inalterata la struttura dell’ente fallito, logico corollario è che la società continui a esistere come soggetto giuridico, suscettibile, quindi, di essere sanzionato[1] o di […]
Nota a Trib. Roma, Sez. XIV, 18 novembre 2022. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Per il Tribunale di Roma la circostanza che la garanzia fideiussoria sia stata prestata a favore di una società commerciale non implica – di per sé e per ciò solo – che il fideiussore non sia da […]
Rivista di Diritto del Risparmio “I Battelli del Reno”: teoria contrattualistica e istituzionalistica di fronte al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”[*] di Francesco FELIS [**] The article tries to examine some provisions of the Code of business crisis and insolvency and in particular the new article 2086 as modified in the […]
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 6 febbraio 2023, n. 3575. Massima redazionale L’art. 195, comma 1, legge fall. prevede che, ai fini dell’accertamento giudiziario dello stato di insolvenza di un’impresa soggetta a liquidazione coatta amministrativa «il trasferimento della sede principale dell’impresa intervenuto nell’anno antecedente l’apertura del procedimento non rileva ai fini della competenza». La […]