Categoria: Osservatorio costituzionale

Nota a Corte Cost., 10 marzo 2023, n. 40. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione del principio di proporzionalità della sanzione, l’art. 4, comma 1, primo periodo, del decreto legislativo 19 novembre 2004, n. 297, recante «Disposizioni sanzionatorie in applicazione del regolamento (CEE) n. 2081/92, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 6 marzo 2023, n. 35. Massima redazionale La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 35/2023, depositata in data odierna, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 1, della legge 25 febbraio 1992, n. 210 (Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 20 febbraio 2023, n. 25. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione della riserva di legge “rinforzata” di cui all’art. 32 Cost., l’ art. 206-bis, comma 1, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (Codice dell’ordinamento militare), introdotto dall’art. 12, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 26 aprile 2016, […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 9 febbraio 2023, n. 14. Massima redazionale Con la sentenza n. 14/2023, pubblicata in data odierna, la Corte Costituzionale: 1) dichiara manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4, commi 1 e 2, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 27 gennaio 2023, n. 8. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale: 1) dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 2033 del codice civile, sollevate, in riferimento agli artt. 11 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione all’art. 1 del Protocollo addizionale alla Convenzione […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Lexitor: sull’incostituzionalità dell’art. 11-octies, comma 2 del Decreto Sostegni Bis e sul primato del diritto comunitario[*]   di Biagio CAMPAGNA[**] The Constitutional Court with Sentence n. 263 of 22 December 2022, expressed its opinion on the matter of reducing the total cost of credit to consumers in the event […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 22 dicembre 2022, n. 263. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione dell’ art. 117, primo comma, Cost., l’art. 11-octies, comma 2, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, nella legge 23 luglio 2021, n. 106, limitatamente alle parole «e le norme secondarie contenute nelle disposizioni di trasparenza […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 9 dicembre 2022, n. 246. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione dell’art. 3 Cost., sotto il profilo del difetto di necessaria proporzionalità della sanzione amministrativa, l’art. 213, comma 8, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada),  nella parte in cui dispone che «Si applica», anziché […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 9 dicembre 2022, n. 245. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per assoluto difetto di correlazione tra il decreto-legge e la legge di conversione (limitatamente al periodo dal  27 febbraio 2011 al 16 maggio 2012) e, quindi, per violazione dell’art. 77 Cost., l’art. art. 2, comma 2-quater, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. […]

Leggi tutto

La Corte ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all’obbligo vaccinale, di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali. Sono state ritenute invece non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale sanitario. […]

Leggi tutto