Categoria: Osservatorio costituzionale

Nota a Corte Cost., 27 luglio 2023, n. 170. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale ha dichiarato che, nella specie, la Procura non poteva acquisire, senza preventiva autorizzazione del Senato, messaggi di posta elettronica e whatsapp del parlamentare, o a lui diretti, conservati in dispositivi elettronici appartenenti a terzi, oggetto […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 20 luglio 2023, n. 156. Massima redazionale La tematica introdotta dall’ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana non interessa, anche perché, successivamente alla stessa le S.U. hanno ritenuto la giurisdizione del g.o. in subjecta materia . Infatti : In tema di sospensione dall’esercizio della professione sanitaria per mancata […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 13 luglio 2023, n. 142. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, della legge 24 marzo 2001, n. 89 (“Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell’articolo 375 del codice di […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 19 giugno 2023, n. 130. Massima redazionale La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza in oggetto, ha: 1) dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 186-bis, quinto comma, del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell’amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa), come […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 5 giugno 2023, n. 110. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale ha statuito che disposizioni irrimediabilmente oscure e, pertanto, foriere di intollerabile incertezza nella loro applicazione concreta, debbano ritenersi in contrasto con il canone di ragionevolezza della legge di cui all’art. 3 Cost. Qui il comunicato […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 6 giugno 2023, n. 113. Massima redazionale È costituzionalmente illegittimo l’art. 93 commi 1-bis e 7-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), introdotti dall’art. 29-bis, comma 1, lettera a), numeri 1) e 2), del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113 (Disposizioni urgenti in materia di […]

Leggi tutto

Si allega il testo della Relazione annuale della Presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra, letta in occasione della Riunione straordinaria della Corte alla presenza del Capo dello Stato e delle più alte cariche. Qui il comunicato stampa Qui la Relazione annuale Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉ Banca Universale […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 7 aprile 2023, n. 63. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per l’ingiustificata disparità di trattamento rispetto al ricorso straordinario al Capo dello Stato (con conseguente lesione dell’art. 24 della Costituzione), l’art. 9, comma 5, del d.lgs. n. 373 del 2003, nella parte in cui dispone che qualora il Presidente della Regione […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 10 marzo 2023, n. 40. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione del principio di proporzionalità della sanzione, l’art. 4, comma 1, primo periodo, del decreto legislativo 19 novembre 2004, n. 297, recante «Disposizioni sanzionatorie in applicazione del regolamento (CEE) n. 2081/92, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 6 marzo 2023, n. 35. Massima redazionale La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 35/2023, depositata in data odierna, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 1, della legge 25 febbraio 1992, n. 210 (Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni […]

Leggi tutto