Tag: corte costituzionale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con decreto in data 6 novembre 2023, ha nominato Giudici della Corte Costituzionale il Professor Giovanni Pitruzzella e la Professoressa Antonella Sciarrone Alibrandi, in sostituzione dei Giudici Professoressa Daria de Pretis e Professor Nicolò Zanon. I Professori Pitruzzella e Sciarrone Alibrandi presteranno il giuramento dinanzi al Presidente della Repubblica martedì 14 […]

Leggi tutto

La tutela costituzionale del risparmio Intervento del Dott. Gianfranco Servello (Presidente Commissione tecnica del Fondo Indennizzo Risparmiatori) ***** Le chiavi di lettura del tema, del tutto, interconnesse, sono tre: il contesto storico in cui matura l’art. 47 Cost., il profilo linguistico, la giurisprudenza costituzionale. Com’ è noto, lo Statuto Albertino non conosceva, tra i suoi […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 17 ottobre 2023, n. 190. Massima redazionale La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza, ha dichiarato: 1) inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 12, comma 4-bis, del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 (Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito), così come modificato dall’art. 3-bis del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 26 settembre 2023, n. 181. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 1, della legge 25 febbraio 1992, n. 210 (Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di […]

Leggi tutto

Nota a App. Milano, Sez. I, 3 agosto 2023, n. 2528. Segnalazione a cura dell’Avv. Federico Comba di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, l’appellante, con il terzo motivo, affermava, indipendentemente dall’applicazione della sentenza Lexitor, di avere diritto a ottenere il rimborso proporzionale di tutti gli oneri collegati al […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 20 luglio 2023, n. 156. Massima redazionale La tematica introdotta dall’ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana non interessa, anche perché, successivamente alla stessa le S.U. hanno ritenuto la giurisdizione del g.o. in subjecta materia . Infatti : In tema di sospensione dall’esercizio della professione sanitaria per mancata […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 13 luglio 2023, n. 142. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 1, della legge 24 marzo 2001, n. 89 (“Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell’articolo 375 del codice di […]

Leggi tutto

Nota a App. Torino, Sez. I, 23 giugno 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Il Professor Jim Al-Khalili, in uno dei suoi divertenti saggi[1], racconta, nella prefazione, di come i veri paradossi siano affermazioni che portano a un ragionamento circolare e contraddittorio, oppure, alternativamente, a una situazione logicamente impossibile. Pur tuttavia, […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 19 giugno 2023, n. 130. Massima redazionale La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza in oggetto, ha: 1) dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 186-bis, quinto comma, del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell’amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa), come […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 5 giugno 2023, n. 110. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale ha statuito che disposizioni irrimediabilmente oscure e, pertanto, foriere di intollerabile incertezza nella loro applicazione concreta, debbano ritenersi in contrasto con il canone di ragionevolezza della legge di cui all’art. 3 Cost. Qui il comunicato […]

Leggi tutto