
L’obbligo dell’art. 1917 c.c. sorge nel momento in cui l’assicurato ha causato danni ai terzi.
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 20 maggio 2024, n. 13897.
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 20 maggio 2024, n. 13897.
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 10 maggio 2024, n. 12928. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Terza Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «In tema di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione stradale, posto che, coerentemente allo scopo della L. n. 990 del 1969 e succ. […]
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 15 gennaio 2024, n. 1519. Massima redazionale Nella specie, la Corte territoriale, nel delibare la domanda di accertamento della responsabilità del notaio, ha richiamato il principio, per cui «Il notaio incaricato della stipula di un contratto avente ad oggetto diritti reali su beni immobili non può limitarsi ad accertare […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 giugno 2023, n. 17139. Massima redazionale L’arresto delle Sezioni Unite n. 22437/2018 ha chiarito che il modello di assicurazione della responsabilità civile con clausole on claims made basis, quale deroga convenzionale all’art. 1917, comma 1, c.c., consentita dall’art. 1932 c.c., è riconducibile al tipo dell’assicurazione contro i danni […]
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 23 febbraio 2021, n. 4786. di Antonio Zurlo Con la recentissima ordinanza, la Sesta Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «La persona che abbia stipulato un ‘assicurazione contro i rischi della responsabilità civile, se convenuta in giudizio dal terzo danneggiato, ha diritto […]
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 aprile 2020, n. 8117. di Antonio Zurlo Le circostanze fattuali. Due genitori avevano convenuto in giudizio, innanzi al Tribunale di Roma, la Struttura sanitaria, per sentirla condannare al risarcimento dei danni subiti a seguito della condotta negligente tenuta dal personale sanitario, in occasione dell’assistenza […]
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 25 febbraio 2020, n. 5094. di Antonio Zurlo Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Terza Sezione Civile evidenzia come l’obbligo dell’assicuratore di adoperarsi per tenere l’assicurato indenne da responsabilità civile, intervenendo anche con pagamento diretto al soggetto terzo, divenga concreto e attuale solo con […]