IVASS – Monitoraggio dei rischi da catastrofi naturali e della sostenibilità (lettera al mercato del 27 luglio 2022).
Pubblicato il Si allega la lettera al mercato del 27 luglio 2022, con cui IVASS ha avviato presso tutte le Compagnie una rilevazione qualitativa e quantitativa, riferita al 31 dicembre 2021, sui rischi da catastrofi naturali e di transizione verso un’economia sostenibile a basse emissioni di carbonio. Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram […]
Leggi tutto
EIOPA – Linee guida sull’integrazione delle preferenze di sostenibilità del cliente nella valutazione dell’idoneità ai sensi dell’IDD.
Pubblicato il EIOPA ha pubblicato delle linee guida sull’integrazione delle preferenze di sostenibilità del cliente nella valutazione dell’adeguatezza ai sensi della direttiva sulla distribuzione dei prodotti assicurativi (IDD). Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Leggi tutto
Regolamento UE n. 2022/1288 sull’informativa relativa alla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
Pubblicato il Pubblicato, in data odierna, in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento delegato UE n. 2022/1288, che integra il regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano i dettagli del contenuto e della presentazione delle informazioni relative al principio «non arrecare un danno significativo», che […]
Leggi tutto
IVASS – Le nuove sfide del settore assicurativo tra revisione di Solvency II e sostenibilità.
Pubblicato il Pubblicato l’intervento del Segretario Generale IVASS, Stefano De Polis, al XXVII Convegno RIB-Assigeco “Il day after del mondo finanziario all’indomani della pandemia“, tenutosi ieri, 14 ottobre, a Saint Jean Cap Ferrat. Qui il testo dell’intervento. Iscriviti al nostro canale Telegram 👇 Telegram ASSICURIADI di Diritto del Risparmio dal 14 al 28 ottobre
Leggi tutto