La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato un’analisi esaustiva della propria consultazione pubblica su un euro digitale. L’analisi conferma che: ciò che cittadini e professionisti vorrebbero da una valuta digitale è, innanzitutto, la tutela della privacy (43%), seguita dalla sicurezza (18%), dalla possibilità di utilizzarla in tutta l’area dell’euro (11%), senza costi aggiuntivi (9%) e […]
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo di quasi 290 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e […]
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo che supera 286 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e […]
Leggi tutto
Consob – Rapporto sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane.
Pubblicato il Pubblicato sul sito istituzionale di Consob, il Rapporto sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane e il correlato Report. Qui il Rapporto. Qui il Report.
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, in data odierna, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico, ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo che supera 280 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, […]
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, in data odierna, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico, ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo di quasi 280 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, […]
Leggi tuttoNella giornata di ieri, 10 giugno 2020, IVASS ha pubblicato un report sui reclami ricevuti dalle imprese di assicurazione, italiane ed estere, nel 2019. Qui il comunicato. Qui il report.
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, in data odierna, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico, ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo pari a 266 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, […]
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, in data odierna, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico, ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo pari a 260 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, […]
Leggi tuttoCon comunicato ufficiale, in data odierna, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico, ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (che sale a 2,4 milioni, per un valore pari a 250 miliardi) e su quello delle richieste di garanzia per i […]
Leggi tutto