Tag: report

L’EBA ha pubblicato, nella giornata odierna, la sua Relazione annuale sui piani di finanziamento. 159 banche hanno presentato i loro piani di finanziamento, per il periodo di previsione dal 2022 al 2024. Il rapporto evidenzia una forte crescita dei depositi e un aumento delle fonti di finanziamento del settore pubblico nel 2021. I piani mostrano […]

Leggi tutto

Le tre Autorità Europee di Vigilanza (ABE, EIOPA e ESMA) hanno pubblicato la loro Relazione congiunta sui rischi dell’autunno 2022. Il rapporto evidenzia che il deterioramento delle prospettive economiche, l’elevata inflazione e l’aumento dei prezzi dell’energia hanno aumentato le vulnerabilità in tutti i settori finanziari. Le AEV consigliano le autorità nazionali di vigilanza, gli istituti […]

Leggi tutto

L’EBA ha pubblicato la sua seconda relazione sul funzionamento dei collegi di vigilanza AML/CFT nell’UE. La relazione rileva che, sebbene le Autorità competenti si impegnino ad attuare il quadro dei collegi AML/CFT, debbano fare di più per garantire e implementare una collaborazione continua e uno scambio proattivo di informazioni all’interno dei collegi. Qui il report […]

Leggi tutto

La IOSCO ha pubblicato il Rapporto World Investor Week 2021 con il “bilancio” delle attività organizzate e svolte nei vari Paesi nella precedente edizione del 2021. Qui il Rapporto Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato un’analisi esaustiva della propria consultazione pubblica su un euro digitale. L’analisi conferma che: ciò che cittadini e professionisti vorrebbero da una valuta digitale è, innanzitutto, la tutela della privacy (43%), seguita dalla sicurezza (18%), dalla possibilità di utilizzarla in tutta l’area dell’euro (11%), senza costi aggiuntivi (9%) e […]

Leggi tutto

Con comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo di quasi 290 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e […]

Leggi tutto

Con comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo che supera 286 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e […]

Leggi tutto

Con comunicato ufficiale, in data odierna, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico, ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo che supera 280 miliardi) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, […]

Leggi tutto