Banca d’Italia – Gli effetti delle misure di ampliamento delle garanzie adottate dalla BCE e dalla Banca d’Italia in risposta all’emergenza pandemica.
Pubblicato il Pubblicata la nota di Banca d’Italia, dal titolo “Gli effetti delle misure di ampliamento delle garanzie adottate dalla BCE e dalla Banca d’Italia in risposta all’emergenza pandemica“, curata da Alessandro Picone e Luigi Russo. Qui il documento.
Leggi tuttoPubblicate le Decisioni assunte dal Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE). Qui il documento.
Leggi tuttoPubblicato il bilancio della Banca Centrale Europea per il 2020. Qui il comunicato.
Leggi tuttoPubblicato il comunicato stampa con cui la Banca Centrale Europea (BCE) ha chiesto alle banche di fronteggiare il rischio di credito e migliorare l’efficienza. Qui il comunicato.
Leggi tuttoPubblicate, con comunicato ufficiale, le decisioni del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE), adottate in data 21 gennaio. Qui il comunicato.
Leggi tutto
Banca d’Italia – Il ruolo degli acquisti di titoli condotti dalla banca centrale per la stabilizzazione dei mercati.
Pubblicato il Pubblicato, in data odierna, nell’ambito dei Temi di discussione di Banca d’Italia, “The market stabilization role of central bank asset purchases: high-frequency evidence from the COVID-19 crisis“, a cura di Marco Bernardini e Annalisa De Nicola. Qui il contributo.
Leggi tuttoPubblicate, con comunicato ufficiale, le decisioni del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE), adottate in data 11 dicembre. Qui il comunicato.
Leggi tuttoLa Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato un comunicato sul graduale cambiamento delle abitudini di pagamento nell’area euro. Più nello specifico, i consumatori dell’area dell’euro stanno gradualmente orientandosi verso le carte per i loro pagamenti al dettaglio in presenza, sebbene alla fine del 2019 il contante sia rimasto lo strumento più utilizzato. Qui il […]
Leggi tuttoLa Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato, nella giornata odierna, il testo definitivo della Guida sui rischi climatici e ambientali, in seguito a una consultazione pubblica. Il documento illustra come la BCE si attende che le banche gestiscano tali rischi in maniera prudente e forniscano al riguardo un’informativa trasparente nel rispetto delle norme prudenziali vigenti. […]
Leggi tuttoPubblicate, con comunicato ufficiale, le decisioni di politica monetaria, adottate il 20 novembre, dal Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE). Qui il comunicato.
Leggi tutto