COLLEGIO DI COORDINAMENTO ABF – ROMA |
L’incidenza della polizza assicurativa nella determinazione del TAEG |
Decisioni n. 10617, 10620, 10621/2017 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Conto corrente – Documentazione bancaria – Richiesta di esibizione –Rendiconto – Consulenza contabile |
Sentenza n. 5091/2016 |
  |
CORTE D’APPELLO LECCE |
Conto corrente, azione accertamento negativo e onere della prova |
Sentenza n. /2015 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Derivati: ai fini della validità della clausola compromissoria non serve la firma della banca |
Ordinanza n. 17740/2015 |
 |
TRIBUNALE DI MILANO |
Anatocismo bancario |
Ordinanza n. /2015 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
L’anatocismo è vietato anche annulamente |
Sentenza n. 9127/15 |
 |
TRIBUNALE DI REGIO EMILIA |
Mutuo – Domanda di restituzione – Onere probatorio |
Sentenza n. 280/2015 |
 |
TRIBUNALE DI TORINO |
La banca non produce gli estratti conto dall’inizio del rapporto: il credito va ricalcolato secondo il principio del saldo zero |
Sentenza n. 1073/2015 |
 |
TAR LAZIO |
Mediazione obbligatoria: spese di avvio |
Sentenza n. 1351/2015 |
 |
TRIBUNALE DI LECCE |
Prescrizione: la banca deve eccepire e provare
la natura solutoria delle singole prestazioni |
Sentenza n. 4952/2014 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
La banca ha l’onere di provare il proprio credito
anche per la fase temporale anteriore agli ultimi 10 anni |
Sentenza n. 19696/2014 |
 |
TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA |
Competenza: opposizione a precetto e nullità solo parziale del precetto che intima il pagamento di una somma superiore a quella dovuta |
Ordinanza n. /2014
|
 |
TRIBUNALE DI CATANZARO |
Controversia sulla segnalazione alla centrale rischi: si applica il Codice della Privacy |
Ordinanza /2014 |
 |
TRIBUNALE DI LUCCA |
Intermediazione finanziaria e violazione dei doveri di informazione.
Risoluzione del contratto e mancato risarcimento |
Sentenza n. 857/2014 |
 |
TRIBUNALE DI LECCE |
Anatocismo Saldo Zero: Inibitoria |
Ordinanza /2014 |
 |
TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME |
Derivati: periculum in mora e addebiti bancari per investimenti in titoli |
Sentenza n. /2014 |
 |
CORTE D’APPELLO NAPOLI |
Intermediazione finanziaria (SIM) – Contratti di borsa |
Sentenza n. 408/2014
|
 |
TRIBUNALE DI TORINO |
Vessaotorietà della clausola sugli interessi anatocistici |
Sentenza n. /2014 |
 |
TRIBUNALE DI BARI |
Obbligazioni: Lehman Brothers e violazione dei doveri di informativa |
Sentenza n. /2014 |
 |
CORTE DI CASSZIONE – CIVILE |
Parmalat: l’Italia è il foro sui risarcimenti agli investitori professionali |
Sentenza n. 16065/2014 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Insider trading e doveri di correttezza e buona fede |
Sentenza n.15224/2014 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Illegittima segnalazione alla Centrale Rischi: riconosciuto il danno patrimoniale per il peggioramento dell’affidabilità commerciale |
Sentenza n. 15609/2014 |
 |
TRIBUNALE DI LECCE |
Anatocismo e capitalizzazione trimestrale
INEDITA |
Sentenza n. 2874/2014 |
 |
TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA |
Prove atipiche: utilizzabilità nel procedimento civile delle deposizioni testimoniali assunte in un processo penale e degli accertamenti della sentenza penale di primo grado |
Sentenza n. /2014 |
 |
TRIBUNALE DI TORINO |
Class action: nulla la commissione di massimo scoperto inserita nei contratti di conto corrente privi di affidamento |
Sentenza /2014 |
 |
TRIBUNALE DI BRINDISI |
Se la banca non produce gli estratti conto dall’inizio del rapporto il saldo iniziale del conto si considera pari a zero |
Sentenza n. 1085/2014 |
 |
TRIBUNALE DI VERONA |
Domanda cautelare di cancellazione di segnalazione alla centrale rischi e applicazione della normativa sulla privacy |
Ordinanza /2014 |
 |
TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA |
Responsabilità di appaltatore e direttore dei
lavori in caso di vizi progettuali, nonché di impegno dell’appaltatore
all’eliminazione dei vizi implicante il riconoscimento unilaterale dei vizi
stessi. |
Sentenza n.988/2014 |
 |
TRIBUNALE DI FOGGIA |
Anatocismo nel mutuo e relativo metodo d’ammortamento alla francese. |
Sentenza n.1189/2014 |
 |
TRIBUNALE DI LECCE |
Anatocismo, capitalizzazione trimestrale e saldo zero |
Sentenza /2014 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Commissione di massimo scoperto e decorrenza della prescrizione dell’azione di ripetizione |
Sentenza 4518/2014 |
 |
CORTE D’APPELLO LECCE |
Anatocismo, capitalizzazione trimestrale e saldo zero |
Sentenza n. 206/2014 |
 |
CORTE D’APPELLO LECCE |
Anatocismo, capitalizzazione trimestrale e saldo zero |
Sentenza n. 83/2013 |
 |
CORTE DI GIUSTIZIA UE |
Contratto di mutuo ipotecario concluso da un consumatore e criteri di valutazione della clausola arbitrale |
Causa C342/13 |
 |
TRIBUNALE DI NAPOLI |
La clausola di salvaguardia esclude la usurarietà del tasso di interessi moratori |
Sentenza n. /2014 |
 |
CORTE D’APPELLO LECCE |
Gli ultimi orientamenti della Corte d’Appello di Lecce sulle obbligazioni Lehman Brothers |
Sentenza n. 787/2013 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Violazione del TUF: responsabilità solidale dell’intermediario e della sociietà emittente le obbligazioni |
Sentenza n. 27875/2013 |
 |
CORTE D’APPELLO MILANO |
Determinazione del tasso usuraio: è ricompresa la polizza assicurativa a garanzia del rimborso del mutuo |
Sentenza n. 3283/2012 |
 |
TRIBUNALE DI MODENA |
L’annotazione in conto corrente di poste per interessi o commissioni non costituisce atto solutorio |
Sentenza n. 4059/2013 |
 |
TRIBUNALE DI MILANO |
Nel contratto quadro la mancata sottoscrizione della banca non comporta la nullità ex art. 23 TUF |
Sentenza n. 14268/2013 |
 |
TRIBUNALE DI CREMONA |
Nei prestiti al consumo la clausola sugli interessi di mora si presume vessatoria |
Sentenza /2013 |
 |
TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA |
Risoluzione per mutuo dissenso |
Sentenza 1670/2013 |
 |
TRIBUNALE DI MILANO |
Mediazione ex officio: la “nuova mediazione” delegata dopo il Decreto del Fare |
Ordinanza /2013 |
 |
CORTE D’APPELLO MILANO |
Default Parmalat e Argentina: la Corte d’Appello di Milano orientata sulla loro non prevedibilità. |
Sentenza n. 3668/2013 |
 |
TRIBUNALE DI FIRENZE |
Ordinanza ex art. 186 quater c.p.c. a seguito di deposito di CTU contabile in causa per la ripetizione di competenze illegittimamente addebitate dalla Banca. |
Ordinanza n. 9520/2013 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Il rischio del protesto ricade sul cliente che ordina alla banca di non pagare il titolo |
Sentenza n. 23077/2013 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Mancata motivazione delle indagini bancarie: sono legittime solo se autorizzate
|
Sentenza n. 16579/2013 |
 |
TRIBUNALE DI CATANZARO |
Interessi usurari – sistema di calcolo e accertamento – riferimento al tasso effettivo – sussistente (art. 1815 c.c.) |
Sentenza n. /2013 |
 |
TRIBUNALE LAMEZIA TERME |
Soccombenza c.d. virtuale – liquidazione delle spese processuali – principio di causalità – sussistenza |
Sentenza n. /2013 |
 |
CORTE D’APPELLO MILANO |
Contratti over the counter – scommessa – causa – nullità |
Sentenza n.3459/2013 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Conto corrente – onere della banca di produrre
gli estratti conto anche oltre il decennio e
obbligo di conservazione delle scritture contabili |
Sentenza n. 18541/2013 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Revocatoria: l’azione non si sospende se il credito è litigioso |
Sentenza n. 17257/2013 |
 |
CORTE DI CASSAZIONE – CIVILE |
Accesso ai dati personali in banca: la comunicazione entro 15 giorni |
Sentenza 18555/2013 |
 |
TRIBUNALE DI BRINDISI |
Danno morale – derivazione “biologica” –
voce autonomamente risarcibile – ammissibilità –
autonomia del bene della vita |
Sentenza n. 712/2013 |
 |
TRIBUNALE DI BRINDISI |
Nulltà contratto di compravendita – risarcimento danni –
danno non patrimoniale come danno morale –equità calibrata |
Sentenza 918/2012 |
 |
TRIBUNALE DI ANCONA |
Banca: mancata produzione in giudizio degli estratti conto e applicazione della regola del saldo zero |
Sentenza n. /2014 |
 |