Tag: professionista

La Sesta Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione, con la recentissima ordinanza in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: “non può essere considerato consumatore chi acquista un bene destinato alla propria attività professionale, anche in ipotesi di utilizzo non esclusivo, a meno che l’uso professionale sia da considerarsi del tutto marginale”. Qui […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 12 gennaio 2023, C-395/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 4, paragrafo 2, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, come modificata dalla […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 27 ottobre 2022, C-485/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito che: L’articolo 1, paragrafo 1, e l’articolo 2, lettere b) e c), della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, devono […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio Le Sezioni Unite della Cassazione sulla prededucibilità del credito vantato dal professionista: sì alla prededuzione del credito se idoneo a contribuire alla conservazione o all’incremento dei valori aziendali dell’impresa[*]   di Domenico BONACCORSI DI PATTI e Biagio CAMPAGNA[**] The credit of the professional appointed by the debtor for technical assistance […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 7 aprile 2022, C-249/21. Massima redazionale La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), con la recentissima sentenza in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: «L’articolo 8, paragrafo 2, secondo comma, della direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, sui diritti dei consumatori, recante modifica della […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 30 dicembre 2021, n. 41952. di Antonio Zurlo   Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile ha espresso il principio per cui «in tema d’IRAP, non assume rilevanza, ai fini della configurabilità dell’autonoma organizzazione di un professionista (nella specie, avvocato), l’attività svolta da un tirocinante, atteso […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 31 dicembre 2021, n. 42093. Massima redazionale   Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili, a risoluzione di un contrasto giurisprudenziale, hanno affermato il seguente principio di diritto: «Il credito del professionista incaricato dal debitore di ausilio tecnico per l’accesso al concordato preventivo o il perfezionamento […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 16 novembre 2021, n. 34515. di Antonio Zurlo         Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile ripropone i criteri di sussunzione del soggetto fideiussore all’interno della categoria consumeristica. Nello specifico, i giudici di legittimità, esaminando i motivi di ricorso, rilevano come, secondo il […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 14 gennaio 2021, n. 497. di Antonio Zurlo          Con la recente ordinanza in oggetto, la Sesta Sezioni svincola l’applicabilità della disciplina consumeristica (segnatamente dell’art. 33 cod. cons.) dalla specifica tipologia del contratto stipulato. Invero, l’applicazione degli artt. 33 ss. cod. cons. non piò essere preclusa […]

Leggi tutto