Tag: concordato preventivo

Nota a App. Lecce, Sez. I, 2 febbraio 2023, n. 3 di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con sentenza n. 3/2023 la Corte di Appello di Lecce si è soffermata sulla non ammissibilità del concordato preventivo nell’ipotesi di sussistenza di atti di frode posti in essere dalla società nei confronti dei creditori. […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio Le Sezioni Unite della Cassazione sulla prededucibilità del credito vantato dal professionista: sì alla prededuzione del credito se idoneo a contribuire alla conservazione o all’incremento dei valori aziendali dell’impresa[*]   di Domenico BONACCORSI DI PATTI e Biagio CAMPAGNA[**] The credit of the professional appointed by the debtor for technical assistance […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 14 febbraio 2022, n. 4696. Massima redazionale   Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili hanno statuito il seguente principio di diritto: «Nella disciplina della legge fallimentare risultante dalle modificazioni apportate dal D.lvo n.5/2006 e dal D.Lvo 169/2007, il debitore ammesso al concordato preventivo omologato che […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 31 dicembre 2021, n. 42093. Massima redazionale   Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili, a risoluzione di un contrasto giurisprudenziale, hanno affermato il seguente principio di diritto: «Il credito del professionista incaricato dal debitore di ausilio tecnico per l’accesso al concordato preventivo o il perfezionamento […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 19 luglio 2021, n. 20624. di Donato Giovenzana   Secondo la banca – presso la quale erano state scontate dalla società cliente, ora in concordato preventivo, numerose cambiali – non si applica, in tale contesto, l’art. 66 L. C., in quanto nella procedura di concordato preventivo manca totalmente un accertamento giudiziale […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 23 aprile 2021, n. 10885. di Antonio Zurlo   La Prima Sezione Civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, ai fini della risoluzione dei seguenti quesiti: a) se la disciplina della revocatoria dei pagamenti di crediti insorti a fronte della «prestazione di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 febbraio 2021, n. 3850. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte affermato il seguente principio in subjecta materia: “nella disciplina del concordato preventivo, nella quale non trova applicazione il congegno di spossessamento previsto in ambito fallimentare dalla L. Fall., artt. 42-43, con la conseguente previsione di inefficacia dei pagamenti […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Reggio Emilia, 20 gennaio 2021, n. 49. di Antonio Zurlo           Il Tribunale di Reggio Emilia, con la recentissima sentenza in oggetto, ha statuito che, in tema di anticipazione su ricevute bancarie regolata in conto corrente, se le relative operazioni siano state compiute in epoca antecedente all’ammissione del […]

Leggi tutto