Tag: sezioni unite civili

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 28 aprile 2023, n. 11287. Massima redazionale In caso di rapporto d’imposta i cui presupposti si siano formati prima della dichiarazione di fallimento, il contribuente dichiarato fallito a cui sia stato notificato l’atto impositivo lo può impugnare, ex art. 43 l.fall., a condizione che il curatore si sia astenuto […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5657. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Les jeux sont faits, rien ne va plus». Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili hanno chiuso le “scommesse”[1], statuendo i due seguenti principi di diritto: «il giudizio di “immeritevolezza” di cui […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 16 febbraio 2023, n. 4835. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili, decidendo su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che: – il principio di “non dispersione (o di acquisizione) della prova”, operante anche per i documenti – prodotti sia con modalità […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 30 dicembre 2022, n. 38162. Massima redazionale. Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili hanno statuito il seguente principio di diritto: «Poiché la pratica della maternità surrogata, quali che siano le modalità della condotta e gli scopi perseguiti, offende in modo intollerabile la dignità della donna […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 21 dicembre 2022, n. 37434. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili, con la recentissima sentenza in oggetto, hanno statuito il seguente principio di diritto: «Il vigente art. 182, comma secondo, cod. proc. civ., non consente di “sanare” l’inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite». Seguici sui […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 9 dicembre 2022, n. 36057. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili hanno statuito il seguente principio di diritto: «A seguito della riforma dell’art. 83 cod. proc. civ. disposta dalla legge n. 141 del 1997, il requisito della specialità della procura, richiesto dall’art. 365 cod. proc. civ. come condizione per […]

Leggi tutto

Le Sezioni Unite Civili, con la sentenza pubblicata in data odierna, hanno statuito il seguente principio di diritto: «Qualora i contraenti abbiano inteso stipulare un mutuo fondiario corrispondente al modello legale (finanziamento a medio o lungo termine concesso da una banca garantito da ipoteca di primo grado su immobili), essendo la loro volontà comune in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 10 marzo 2022, n. 7877. Massima redazionale   Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite hanno affermato che, in tema di estinzione del processo esecutivo, il reclamo di cui all’art. 630, comma 3, c.p.c.  non è atto c.d. endoprocessuale; pertanto, non è soggetto alla disciplina del deposito […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 28 febbraio 2022, n. 6500. Massima redazionale   Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili hanno statuito i seguenti principi di diritto: «In materia di consulenza tecnica d’ufficio, il consulente nominato dal giudice, nei limiti delle indagini commessegli e nell’osservanza del contraddittorio delle parti, può accertare […]

Leggi tutto