Tag: procedure concorsuali

“Liti delle banche con i clienti e le procedure concorsuali: criticità” Bologna, 18 dicembre 2023 Clicca qui per la locandina in pdf Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. III, 7 febbraio 2023, n. 5255. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Se il fallimento comporta lo spossessamento dei beni, lasciando, al contempo, inalterata la struttura dell’ente fallito, logico corollario è che la società continui a esistere come soggetto giuridico, suscettibile, quindi, di essere sanzionato[1] o di […]

Leggi tutto

Si allegano le nuove linee guida, in materia di procedure concorsuali, pubblicate dal Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Qui il documento.  Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 31 dicembre 2021, n. 42093. Massima redazionale   Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili, a risoluzione di un contrasto giurisprudenziale, hanno affermato il seguente principio di diritto: «Il credito del professionista incaricato dal debitore di ausilio tecnico per l’accesso al concordato preventivo o il perfezionamento […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. VI, 16 luglio 2021, n. 27692. di Donato Giovenzana   La ricorrente è società cessionaria dei crediti vantati da una Banca, acquistati in blocco ai sensi dell’art. 58 del d.lgs. n. 385 del 1993; più precisamente, si rappresenta creditrice ipotecaria di una società le cui quote sono state ritenute nella […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 4 febbraio 2021, n. 2608. di Antonio Zurlo       Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza ed oggetto di contrasto giurisprudenziale, hanno affermato il seguente principio di diritto: “In tema di circolazione del crediti delle procedure concorsuali, posto che il credito IRES da […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 12 marzo 2020, n. 7118. di Antonio Zurlo         Premessa. Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione fornisce un’interessante rassegna della più importante casistica in tema di abuso del diritto nelle procedure concordatarie, definendo segnatamente tutti gli elementi […]

Leggi tutto