Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 13 maggio 2022, n. 15422. Massima redazionale La Sesta Sezione Civile, ritenendo inammissibile il ricorso, evidenzia come il Tribunale di Lecce, nella specie, si sia difatti conformato al più che consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, per cui: «Non è opponibile alla procedura fallimentare il decreto ingiuntivo non munito, […]
Leggi tutto
Della ritenuta mancata dimostrazione della buona fede che deve necessariamente supportare la richiesta di partecipazione al passivo delle procedure di prevenzione patrimoniale.
Pubblicato il Nota a Cass. Pen., Sez. VI, 16 luglio 2021, n. 27692. di Donato Giovenzana La ricorrente è società cessionaria dei crediti vantati da una Banca, acquistati in blocco ai sensi dell’art. 58 del d.lgs. n. 385 del 1993; più precisamente, si rappresenta creditrice ipotecaria di una società le cui quote sono state ritenute nella […]
Leggi tutto
“Perimetro” della sequestrabilità (sequestro volto alla confisca) delle somme giacenti su c/c intestati a procedura fallimentare.
Pubblicato il Nota a Cass. Pen., Sez. III, 25 maggio 2020, n. 15776. di Donato Giovenzana La Suprema Corte pur riconoscendo in capo al curatore la legittimazione all’impugnazione dei provvedimenti impositivi di cautele reali ha precisato che detto riconoscimento non vale tuttavia ad alterare l’assetto dei rapporti tra procedura fallimentare e sequestro penale, dovendosi cioè ribadire […]
Leggi tutto