Banca d’Italia – Attuazione degli Orientamenti EBA sul trattamento delle posizioni in cambi di natura strutturale per le banche e le SIM.
Pubblicato il Con comunicazione del 21 dicembre, Banca d’Italia ha informato di aver dato attuazione agli Orientamenti dell’European Banking Authority (EBA) sul trattamento delle posizioni in cambi di natura strutturale per le banche e le SIM.  Qui la Comunicazione del 21 dicembre. Qui lo Schema di segnalazione e istruzioni operative. Iscriviti al nostro canale Telegram 👇 […]
Leggi tuttoPubblicato da IVASS il Quaderno n. 18, “Le relazioni tra banche e assicurazioni in Italia”, a cura di Federico Apicella, Leandro D’Aurizio, Raffaele Gallo e Giovanni Guazzarotti.  Clicca qui per il documento. Iscriviti al nostro canale Telegram 👇 Telegram
Leggi tutto
Banca d’Italia – Quali banche sono state più efficaci nel supportare il credito durante la pandemia?
Pubblicato il Pubblicata la nota di Banca d’Italia “WHICH BANKS WERE MORE EFFECTIVE IN SUPPORTING CREDIT SUPPLY DURING THE PANDEMIC?“, a cura di Alessandra Albanese e Federica Ciocchetta, che analizza quali caratteristiche (di bilancio) e quali fattori organizzativi (soprattutto tecnologici) degli intermediari siano correlati con l’erogazione di credito durante la pandemia da Covid-19.  Qui la nota. […]
Leggi tutto
MEF – Decreto 23 novembre 2020, n. 169 (definizione requisiti idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali delle banche e degli intermediari finanziari).
Pubblicato il Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 23 novembre 2020, n. 169, avente a oggetto “Regolamento in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali delle banche, degli intermediari finanziari, dei confidi, degli istituti di moneta elettronica, degli istituti di pagamento e dei […]
Leggi tuttoIn data odierna, Banca d’Italia ha annunciato l’adozione di alcune misure temporanee per mitigare l’impatto del Covid-19, per gli intermediari meno significativi in materia di risoluzione. Â Qui il documento.
Leggi tuttoCon comunicato in data odierna, Banca d’Italia ha annunciato l’adozione di alcune misure in materia di segnalazioni di risoluzione per banche e gruppi bancari meno significativi, SIM e Gruppi di SIM, in relazione alle difficoltà causate dall’emergenza sanitaria in corso.   Qui il comunicato.
Leggi tuttoCass. , Sez. I civ., Ordin. n. 26778, del 21 ottobre 2019 di Donato Giovenzana  Secondo la Suprema Corte – non condividendo, anzi, confutando recisamente quanto deciso dai Giudici di prime e seconde cure – la clausola con cui la banca ha subordinato il dar corso alle operazioni richieste dal cliente al consenso al […]
Leggi tuttoCass. Civ., Sez. II, Sent. n. 28888 del 12 novembre 2018 di Donato Giovenzana – Legale d’impresa L’iter giudiziale La vicenda trae origine da separate opposizioni spiegate dalla Banca e dal direttore della filiale avverso il provvedimento sanzionatorio emesso, nei loro riguardi, dal Ministero dell’Economia e Finanze in relazione alla violazione dell’obbligo di […]
Leggi tutto