Tag: CCII

Nota a Trib. Venezia, Sez. I, 3 luglio 2025. di Daniela Ajese Studio Legale Ajese Con la recentissima ordinanza in oggetto, il Tribunale di Venezia, ritenendo «ragionevole» la «probabilità di risanamento dell’esposizione debitoria», nonché sussistente «la funzionalità delle misure richieste per risanare l’impresa attraverso il buon esito delle trattative», nonostante il parere negativo (con rilievi) […]

Leggi tutto

Clicca qui per la locandina in pdf Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

di Gaia Candiollo CASA & ASSOCIATI Studio Legale La ristrutturazione dei debiti del consumatore, prevista nel nuovo Codice della Crisi agli artt. 65-73 si applica al consumatore che si trovi in uno stato di sovraindebitamento, ossia versi in una situazione di crisi o di insolvenza. Ai sensi dell’art. 67 CCII la legittimazione attiva per azionare […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brindisi, 3 marzo 2025. Massima redazionale Deve essere esclusa la fruibilità delle misure protettive da parte del mero fideiussore; ciò, in quanto il legislatore non ha inteso, attraverso lo speciale strumentario rimediale, proteggere soggetti diversi dall’imprenditore e tale non è il fideiussore, salvo che assommi su di sé la qualifica di imprenditore […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brindisi, Sez. proc. conc., 3 dicembre 2024. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Con ordinanza di rinvio pregiudiziale ex art. 363bis c.p.c., depositata in data odierna, il Tribunale di Brindisi (G.D. Dott. A. I. Natali), all’esito di un inquadramento sistematico delle misure cautelari nell’ambito del Codice della Crisi d’Impresa […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI La moratoria nel Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore dopo il “Correttivo-ter”: ammissibilità dei piani di rientro a lungo termine alla luce della nuova normativa e della giurisprudenza [*]   A cura dell’Avv. Monica Mandico** _______________________________________ [*] Contributo approvato referee. [**] Mandico&Partners. Continua a leggere Seguici sui social: […]

Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 227, del 27 settembre 2024, il D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136, avente a oggetto “Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14” (c.d. Correttivo ter). Qui il testo del decreto Seguici sui social: Facebook Linkedin […]

Leggi tutto

di Monica Mandico Mandico & Partners Il D.lgs. del 13.09.2024, approvato dal Consiglio dei Ministri, è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ed ha ad oggetto il Correttivo Ter  al Codice della Crisi e dell’Insolvenza (d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14,. Nonostante le aspettative, il testo non introduce sostanziali miglioramenti per i debitori in […]

Leggi tutto

di Monica Mandico Mandico & Partners Il Terzo Correttivo al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza sembra introdurre alcune migliorie procedurali, ma molte delle novità finiscono per aggravare la posizione dei piccoli debitori, specialmente per chi accede al concordato minore. Dietro a una veste normativa più razionalizzata, si nascondono una serie di ostacoli che potrebbero […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Treviso, Sez. II, 25 settembre 2023, n. 141. di Monica Mandico Mandico & Partners Il 25 settembre 2023, il Tribunale di Treviso ha emesso una sentenza significativa (n. 141) in materia di liquidazione controllata nel contesto del sovraindebitamento. La sentenza, presieduta da B. Casciarri con relatore L. Munaro, ha affrontato una questione […]

Leggi tutto