Categoria: eRRe

«Eccentrico e privo di inibizioni, icona gay e grande precorritore dei tempi moderni: semplicemente Quentin Crisp.» di Erika Errico Avvocato Definito da Sting come “l’uomo più coraggioso che abbia mai incontrato”, Quentin Crisp ha regalato al mondo una delle letture più sfavillanti di ogni tempo. Il libro, autobiografico, è ambientato in una Londra anni ‘30 […]

Leggi tutto

«Quello di Sally Rooney, più che un romanzo, è uno scandaglio nella complessa dissolvenza dei rapporti umani.» di Antonio Zurlo Avvocato Quello di Sally Rooney, più che un romanzo, è uno scandaglio nella complessa dissolvenza dei rapporti umani, specie laddove colpiti, a tradimento, da uno degli eventi drammatici che la vita di ciascuno può riservare. […]

Leggi tutto

«Gli adulti sono bambini riflessi in un grande specchio distorto» di Erika Errico Avvocato Gli adulti che siamo rispecchiano i bambini che siamo stati; le paure, le sofferenze, le ambizioni e le aspirazioni, le gioie e la familiarità di luoghi, suoni e odori restano con noi, si trasformano, creano un ricordo, suscitano uno stato d’animo, […]

Leggi tutto

«Un pamphlet, che è una lectio magistralis, sul dolore fisico e, anche, mentale; proprio e altrui; del corpo e dell’anima.» di Antonio Zurlo Avvocato Un pamphlet, che è una lectio magistralis, sul dolore fisico e, anche, mentale; proprio e altrui; del corpo e dell’anima. È una dissezione del dolore in tutte le sue varianti e […]

Leggi tutto

«“Mutuo di carne” già nel titolo ti artiglia la gola e ti blocca il respiro.» di Erika Errico Avvocato “Mutuo di carne” già nel titolo ti artiglia la gola e ti blocca il respiro; duro, freddo e spietato apre uno spiraglio su una branca del diritto spesso controversa: l’esecuzione forzata. Il custode giudiziario, la fiera […]

Leggi tutto

«Scrivere è un gesto terapeutico in sé, che consegna qualcosa di se stessi a qualcun’altro.» di Antonio Zurlo Avvocato Sono lettere che non raggiungeranno mai il loro destinatario; o perché ignoto e mai conosciuto; o perché indirizzate a un indirizzo sbagliato; oppure, ancora, perché smarrito, disperso, inesistente, immaginario, comunque irraggiungibile, consistente in un ricordo lontano, […]

Leggi tutto

«Un racconto ironico e geniale, moderno in ogni tempo, sempiterno.» di Erika Errico Avvocato Il visconte dimezzato è una storia divertente, pensata da Calvino per dilettare il suo animo inquieto (due importanti e ravvicinati lutti avevano profondamente turbato l’autore) e far godere gli altri di aneddoti allegri e piacevoli. Non ci si lasci, tuttavia, ingannare […]

Leggi tutto

«È il sogno, il desiderio, l’aspettativa più intimamente malcelata che ogni figlio serba nel suo cuore.» di Antonio Zurlo Avvocato È il sogno, il desiderio, l’aspettativa più intimamente malcelata che ogni figlio serba nel suo cuore: poter rincontrare il proprio Padre, la propria Madre, rincasando, sul pianerottolo di quella casa da cui la vita li […]

Leggi tutto

«È il diario di bordo di Charles Bukowski.» di Antonio Zurlo Avvocato È il diario di bordo di Charles Bukowski, l’ultimo atto, sempre a suo modo teatrale, che condensa tutta una vita giocata sempre sul filo dell’eccesso, su quel saper andare sempre oltre la comune misura. Una sorta di racconto introspettivo, che funge da bilancio […]

Leggi tutto