Tag: assicurazione

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 14 settembre 2023, n. 26522. Segnalazione a cura dell’Avv. Giovanni Lauro. Massima redazionale Secondo la giurisprudenza di legittimità, «in tema di usura bancaria, ai fini del superamento del c.d. tasso soglia previsto dalla disciplina antiusura, non è possibile procedere alla sommatoria degli interessi moratori con la commissione di estinzione […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 30 agosto 2023, n. 25466. Massima redazionale L’art. 122 D.lgs. n. 209/2005 dispone che i veicoli a motore non possono essere posti in circolazione «su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate», ove non siano coperti dall’assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi. Il verbo […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 giugno 2023, n. 17139. Massima redazionale L’arresto delle Sezioni Unite n. 22437/2018 ha chiarito che il modello di assicurazione della responsabilità civile con clausole on claims made basis, quale deroga convenzionale all’art. 1917, comma 1, c.c., consentita dall’art. 1932 c.c., è riconducibile al tipo dell’assicurazione contro i danni […]

Leggi tutto

Lunedì 12 giugno p.v., ore 15, si terrà il terzo incontro de “L’Acrostico del Master BFIL“, con ospite il Cons. Dott. Marco Rossetti, che approfondirà i fenomeni assicurativi, con un approfondimento sui profili generali della contrattazione.  L’evento sarà registrato e successivamente pubblicato sul nostro canale Youtube. Clicca qui per partecipare agli eventi Seguici sui social: […]

Leggi tutto

Mese dell’Educazione Finanziaria 2022 – #OttobreEduFin2022 Festival del Cinema di Diritto del Risparmio C’era una volta la MiFID (poi arrivò la IDD) Moderatore: Fernando Greco Interventi: Serena Marzucchi (Responsabile Settore “Educazione Assicurativa” di IVASS); Roberta Marino (Associato di Diritto privato presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”). Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram […]

Leggi tutto

Mese dell’Educazione Finanziaria 2022 – #OttobreEduFin2022 Festival del Cinema di Diritto del Risparmio Il silenzio dei documenti Moderatore: Fernando Greco Interventi: Lucilla Gatt (Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” – Centro di Ricerca ReCEPL); Davide Silvio D’Aloia (Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” – Centro di Ricerca ReCEPL). Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti […]

Leggi tutto

Mese dell’Educazione Finanziaria 2022 – #OttobreEduFin2022 Festival del Cinema di Diritto del Risparmio Il cliente, l’impresa, l’assicurato Moderatore: Fernando Greco Interventi: Manlio Garrone (Expert – Servizio Tutela del Consumatore di IVASS); Adriano Dionisi (Expert – Servizio Tutela del Consumatore di IVASS). Qui le slide Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 ottobre 2022, n. 29926. Massima redazionale L’assicuratore della responsabilità civile è tenuto, secondo l’impegno contrattualmente assunto o comunque nei limiti di cui all’art. 1917, comma 3, c.c., a rimborsare le spese di lite sostenute dall’assicurato anche allorquando non abbia aderito alle ragioni di quest’ultimo e la presenza in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. 27 luglio 2022, n. 23415. Massima redazionale Nel contratto di assicurazione contro i danni, la clausola con cui si pattuisce che l’assicurato sia indennizzato mediante la reintegrazione in forma specifica del danno occorsogli in conseguenza di un sinistro stradale (ad es., mediante riparazione del veicolo presso una carrozzeria autorizzata) non […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. IV, 22 luglio 2022, n. 29016. Massima redazionale La giurisprudenza di legittimità ha, invero, più volte stabilito che la natura privata del luogo, nel quale si è verificato un incidente da circolazione di veicoli, non sia di per sé, incompatibile con la qualificazione dello stesso come area di uso pubblico, […]

Leggi tutto