L’Autorità Bancaria Europea (ABE) ha pubblicato, in data odierna, una guida aggiornata su come segnalare gli indicatori di solidità finanziaria (FSI) del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e una guida metodologica rivista su come compilare gli indicatori di rischio e utilizzare gli strumenti dettagliati di analisi del rischio. Più nello specifico, gli FSI forniscono informazioni sulla […]
Leggi tuttoApprofondimento a cura di Laura Albanese. Il trasferimento dei rischi catastrofali ai mercati finanziari. Ogni evento catastrofico, indipendentemente dal fatto che sia legato ad avvenimenti naturali, ad emergenze sanitarie o ad attacchi terroristici, porta con sé la necessità di reperire, in tempi celeri, risorse economiche sufficienti per fronteggiare le necessità […]
Leggi tutto
La segnalazione in Centrale di Allarme Interbancaria: profili di (il)legittimità e l’onere della prova dell’avvenuto pagamento tardivo.
Pubblicato il Brevi considerazioni sulla condotta del traente e del trattario. di Antonio Zurlo La legittimità della segnalazione in Centrale di Allarme Interbancaria (d’ora innanzi, CAI) è questione che vive sempre di rinnovata attualità, nel panorama bancario – finanziario, specie nella valutazione analitica della condotta posta in essere dalla Banca trattaria, quasi scontando […]
Leggi tutto