Nota a Cass. Civ., Sez. III, 26 luglio 2022, n. 23296. Massima redazionale La Terza Sezione Civile, con la recentissima ordinanza in oggetto, evidenzia come, per effetto dell’accollo, il soggetto accollante assuma il debito dell’accollato, non acquisendone eventuali diritti: né verso l’accollatario, né, tantomeno, verso terzi. Peraltro, con l’accollo si trasferisce l’obbligazione, non il contratto […]
Leggi tutto
Contratti collettivi di assicurazione sulla vita «unit–linked»: la portata degli obblighi informativi precontrattuali al vaglio della CGUE.
Pubblicato il Nota a CGUE, 24 febbraio 2022, C-143/20 e C-213/20. Massima redazionale Con la recente decisione in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 36, paragrafo 1, della direttiva 2002/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 novembre 2002, relativa all’assicurazione sulla vita, deve essere interpretato nel […]
Leggi tutto
“Eredi” beneficiari di un contratto di assicurazione sulla vita: la sentenza delle Sezioni Unite.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 30 aprile 2021, n. 11421. di Antonio Zurlo Le Sezioni Unite Civili, con l’odierna sentenza, hanno statuito i seguenti principi di diritto: “La designazione generica degli «eredi» come beneficiari di un contratto di assicurazione sulla vita, in una delle forme previste dal secondo comma dell’art. 1920 c.c., comporta […]
Leggi tutto
Assicurazione sulla vita: morte del disponente e successione degli eredi del beneficiario.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 15 aprile 2021, n. 9948. di Donato Giovenzana In esito ad un’organica ed approfondita trattazione in sede motivazionale, la Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “La disposizione di cui all’art. 1412, secondo comma, cod. civ., in base alla quale, con riferimento al contratto a favore […]
Leggi tutto
Assicurazione sulla vita in favore di terzo: gli “eredi legittimi” e le alternative modalita’ di liquidazione del beneficio assicurativo
Pubblicato il di Giulia De Giorgi Nota a Cass. Civ., Sez. III, ord. 33195 del 16.12.2019 (Ord. Int.) Con l’ordinanza interlocutoria in esame la Sez.III ha rimesso innanzi al Primo Presidente la decisione circa un’eventuale assegnazione della questione alle Sezioni Unite, per la definizione di un orientamento unitario sulla natura dell’espressione “eredi legittimi” contenuta in […]
Leggi tutto