Tag: successione ereditaria

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 13 aprile 2023, n. 3559. Massima redazionale Secondo il Collegio di Coordinamento «il singolo coerede è legittimato a far valere davanti all’ABF il credito del de cuius caduto in successione sia limitatamente alla propria quota, sia per l’intero, senza che l’intermediario resistente possa eccepire l’inammissibilità del ricorso deducendo la […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio     Il pagamento effettuato dal solvens (banca) all’accipiens (erede testamentario): un’applicazione pratica del principio di apparentia iuris di cui all’art. 1189 c.c.[*]   di Alessandro Maria PIOTTO[**] This paper, starting from a concise survey of the characteristics of art. 1189 of the Italian Civil Code and to its applicability […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 24 gennaio 2022, n. 1545. di Donato Giovenzana Secondo l’ABF capitolino, sul tema è nota la posizione espressa dal Collegio di coordinamento con decisione n. 27252 del 2018 secondo cui «Il singolo coerede è legittimato a far valere davanti all’ABF il credito del de cuius caduto in successione sia […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 24 giugno 2021, n. 15579. di Donato Giovenzana   Il Collegio arbitrale ha dovuto valutare se i tempi di esecuzione della pratica relativa alla liquidazione delle somme di spettanza fossero congrui, nel rispetto degli obblighi di diligenza di cui all’art. 1176, comma 2, c.c. Dalla ricostruzione dei fatti, come […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 26 febbraio 2021, n. 5059. di Donato Giovenzana    L’intermediario ha allegato alle controdeduzioni la copia del contratto di conto corrente sottoscritto dal de cuius e suddiviso in due parti. All’atto di sottoscrizione della prima parte del contratto, il de cuius dichiarava espressamente di essere consapevole che i servizi bancari prescelti erano regolati […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 15 aprile 2021, n. 9948. di Donato Giovenzana   In esito ad un’organica ed approfondita  trattazione in sede motivazionale, la Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “La disposizione di cui all’art. 1412, secondo comma, cod. civ., in base alla quale, con riferimento al contratto a favore […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 13 aprile 2021, n. 9670. di Donato Giovenzana   La questione di diritto, sottoposta alla Corte, può così riassumersi: se, in ipotesi di divieto per la banca, ai sensi dell’art. 48 d.lgs. n. 346 del 1990, di corrispondere agli eredi il controvalore di valori mobiliari compravenduti, appartenenti al dante causa, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 27 luglio 2020, n. 13031. di Donato Giovenzana   La controversia sottoposta al Collegio arbitrale concerne il rimborso, in favore della ricorrente, della quota parte di propria spettanza della giacenza di conto corrente acceso dal defunto padre presso una filiale della banca resistente, nonché di quota parte dei titoli […]

Leggi tutto