Tag: pmi

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   Nel recupero del credito privilegiato, il Fondo di Garanzia per le PMI si surroga oppure no?[*]   A cura dell’Avv. Enrico OLIVIERI[**]   Sommario: 1. Introduzione. – 2. Il caso di specie. – 3. La motivazione del provvedimento. – 4. Il privilegio, la sua insorgenza e la surrogazione. […]

Leggi tutto

Si allega il decreto 9 dicembre 2022, del Ministero delle imprese e del made in Italy, avente a oggetto “Condizioni e criteri per la concessione da parte dei confidi di finanziamenti agevolati a piccole e medie imprese operanti in tutti i settori economici a valere sulle risorse di cui all’articolo 1, comma 54, della legge […]

Leggi tutto

Pubblicate le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative. L’agevolazione fiscale, introdotta dal decreto Rilancio, è pari al 50% dell’investimento effettuato nelle startup innovative (investimento agevolabile fino ad un massimo di 100 mila euro, per ciascun periodo di imposta) e nelle PMI innovative (fino ad un massimo di […]

Leggi tutto

Pubblicata da Banca d’Italia la nota “L’impatto della crisi da covid-19 sull’accesso al mercato dei capitali delle PMI italiane“, a cura di Giuseppe Buscemi, Simone Narizzano, Francesco Savino e Gianluca Viggiano.   Qui la nota.

Leggi tutto

Con comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha informato di come le domande di moratoria si attestino, attualmente, a 302 miliardi di euro, sia di oltre 114 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia per le PMI e, da ultimo, […]

Leggi tutto

Con comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha informato di come le domande di moratoria si attestino, attualmente, a 301 miliardi di euro, sia di oltre 106 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia per le PMI e, da ultimo, […]

Leggi tutto

Con comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (che superano i 2,7 milioni) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese (che […]

Leggi tutto

Con comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (che si attestano a circa 2,7 milioni) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie […]

Leggi tutto

Con comunicato ufficiale, Banca d’Italia, congiuntamente al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha rendicontato sul numero di richieste di adesione alle moratorie sui prestiti (per un valore complessivo di circa 301 miliardi di euro) e di quelle di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, […]

Leggi tutto