Tag: composizione negoziata

Nota a Trib. Padova, Sez. I, 9 dicembre 2024. di Andrea Fontana Fontana Savio Scattolin Tono & Partners di Piero Cecchinato Avvpcatp La consumazione del termine massimo delle misure protettive nella composizione negoziata non osta all’adozione di misure cautelari, del medesimo contenuto delle misure protettive, per conservare i risultati già conseguiti in caso di trattative […]

Leggi tutto

La composizione negoziata della crisi d’impresa è uno strumento centrale nel sistema di prevenzione delle insolvenze in Italia. La figura dell’esperto indipendente gioca un ruolo cruciale in tale processo, offrendo il supporto necessario all’imprenditore nella gestione delle trattative con i creditori. Questo articolo esamina i requisiti di indipendenza e i doveri dell’esperto, come definiti dal […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Gela, 11 luglio 2024. Segnalazione a cura dell’Avv. Monica Mandico. Nel caso di specie, l’impresa individuale aveva depositato un’istanza di proroga, ex art. 19, comma 5, CCII, delle misure già concesse con l’ordinanza ex art. 19, comma 4, CCII, unitamente all’accettazione dell’esperto nominato nella procedura di composizione negoziata della crisi, ex artt. […]

Leggi tutto

Rilancio della composizione negoziata: il nuovo ruolo delle banche nel salvataggio delle imprese. di Monica Mandico Mandico & Partners Il recente decreto correttivo del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza introduce importanti novità per la Composizione Negoziata della Crisi (CNC), con un focus particolare sul ruolo delle banche e degli intermediari finanziari. Questa modifica mira […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 3 maggio 2024, n. 5261. Massima redazionale Sia le Disposizioni ABF – Sez. I, par. 4, vietano di sottoporre alla cognizione dell’Arbitro le controversie già sottoposte all’Autorità giudiziaria che l’art. 13 l. n. 3/2012 demanda all’Organismo di Composizione della Crisi (c.d. OCC) di risolvere le difficoltà insorte nell’esecuzione dell’accordo. […]

Leggi tutto

Orientamenti recenti: estensione dell’incarico dell’Esperto nella composizione negoziata di Monica Mandico Mandico & Partners Introduzione. L’analisi delle recenti decisioni giurisprudenziali in materia di proroga dell’incarico dell’esperto nella composizione negoziata evidenzia una crescente attenzione verso la necessità di bilanciare le esigenze di continuità aziendale con la tutela dei creditori. Questo breve saggio esamina in dettaglio le […]

Leggi tutto

Composizione negoziata e liquidazione giudiziale: analisi della retrodatazione del periodo sospetto. di Monica Mandico Mandico & Partners Quesito. Nella fattispecie in cui una procedura di composizione negoziata culmini con la successiva apertura della liquidazione giudiziale, sussistono i presupposti per l’applicazione della retrodatazione del periodo sospetto ai fini della revoca fallimentare di cui all’art. 170, comma […]

Leggi tutto

Misure protettive nella composizione negoziata di beni in possesso di terzi di Monica Mandico Mandico & Partners Sommario: 1. Misure protettive nella composizione negoziata. Ratio. – 2. Presupposti, fattispecie e finalità.  – 3. Modalità di richiesta. 1. Misure protettive nella composizione negoziata. Ratio. Il Codice della Crisi d’Impresa (D.lgs. n. 14/2019; d’ora in poi CCII) […]

Leggi tutto