All breaking news

Truffa telematica e mancato risarcimento danni (ex art.1227, comma 2, c.c.)

Nota a Trib. Genova, Sez. VI, 20 aprile 2023.
Read More
Truffa telematica e mancato risarcimento danni (ex art.1227, comma 2, c.c.)

GPDP – Antiriciclaggio e accesso ai dati personali pubblici: illegittima la limitazione.

Con provvedimenti nn. 128 e 129, del 13 aprile 2023, il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha...
Read More
GPDP – Antiriciclaggio e accesso ai dati personali pubblici: illegittima la limitazione.

GPDP – Guida all’applicazione del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (edizione 2023)

In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha...
Read More
GPDP – Guida all’applicazione del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (edizione 2023)

Corte di Cassazione – Rassegna della giurisprudenza di legittimità 2022

Pubblicati dall'Ufficio del Massimario della Corte Suprema di Cassazione i tre Volumi contenti la Rassegna della giurisprudenza di legittimità degli...
Read More
Corte di Cassazione – Rassegna della giurisprudenza di legittimità 2022

2 giugno 2023, Festa della Repubblica – Il messaggio del Presidente Sergio Mattarella

(Dal sito istituzionale del Quirinale) Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa,...
Read More
2 giugno 2023, Festa della Repubblica – Il messaggio del Presidente Sergio Mattarella

ESAs – Common understanding of greenwashing 

Le Autorità Europee di Vigilanza (ABE, EIOPA ed ESMA) hanno pubblicato, nella giornata di oggi, 1 giugno 2023, le loro...
Read More
ESAs – Common understanding of greenwashing 

Mancata prova della cessione del credito: il Tribunale di Termini Imerese sospende procedura esecutiva immobiliare.

Nota a Trib. Termini Imerese, 29 maggio 2023. di Alessandro Alfonzo Avvocato Assume una particolare rilevanza l’ordinanza emessa dal Tribunale...
Read More
Mancata prova della cessione del credito: il Tribunale di Termini Imerese sospende procedura esecutiva immobiliare.

IVASS – Bollettino di vigilanza n. 4/2023

Pubblicato il Bollettino di Vigilanza n. 4/2023 di IVASS. Qui il bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti...
Read More
IVASS – Bollettino di vigilanza n. 4/2023

I titoli nel portafoglio come gli scheletri nell’armadio: l’abitualità operativa e l’incidenza sugli oneri informativi.

Nota a ACF, 31 maggio 2023, n. 6584. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, l’Intermediario...
Read More
I titoli nel portafoglio come gli scheletri nell’armadio: l’abitualità operativa e l’incidenza sugli oneri informativi.

BCE – Credit risk SREP methodology

Si allega il documento pubblicato, nella giornata di ieri, 31 maggio 2023, dalla Banca Centrale Europea, per  illustrare la metodologia...
Read More
BCE – Credit risk SREP methodology

I “Cold Case” di diritto bancario: attualità e questioni irrisolte – Palazzo Michele De Pietro, Lecce, 23 giugno 2023

I "Cold Case" di diritto bancario: attualità e questioni irrisolte Lecce, Palazzo Michele De Pietro - 23 giugno 2023, ore...
Read More
I “Cold Case” di diritto bancario: attualità e questioni irrisolte – Palazzo Michele De Pietro, Lecce, 23 giugno 2023

Natura solutoria delle rimesse in conto corrente e illegittimità degli addebiti a titolo di interessi anatocistici.

App. Venezia, Sez. I, 2 maggio 2023, n. 971.
Read More
Natura solutoria delle rimesse in conto corrente e illegittimità degli addebiti a titolo di interessi anatocistici.

Obblighi informativi e principio di effettività.

Nota a ACF, 26 maggio 2023, n. 6562.
Read More
Obblighi informativi e principio di effettività.
La nostra prima copertina

L. Meneghini – Bank regulatory capital & climate-related risk

Rivista di Diritto del Risparmio   Bank regulatory capital & climate-related risks [*]   di Luca MENEGHINI [**] The paper...
Read More
L. Meneghini – Bank regulatory capital & climate-related risk

Buon terzo compleanno, Rivista di Diritto del Risparmio! E per festeggiare…

-Chello ch'è stato è stato... Basta, ricomincio da tre.- -Da zero.- -Eh?- -Da zero: ricomincio da zero.- -Nossignore, ricomincio da......
Read More
Buon terzo compleanno, Rivista di Diritto del Risparmio! E per festeggiare…

Rivista di Diritto del Risparmio – Fascicolo 2/2022

Rivista di Diritto del Risparmio – ISSN 2785-3004 Fascicolo n. 2/2022 Clicca qui per il fascicolo Clicca qui per l'indice...
Read More
Rivista di Diritto del Risparmio – Fascicolo 2/2022

La Lexitor «è mobile, qual piuma al vento».

di Fernando Greco Studio Legale Greco Gigante & Partners Le brevi considerazioni che seguono rappresentano un’anticipazione (per dirla come un...
Read More
La Lexitor «è mobile, qual piuma al vento».

Le frodi con gli strumenti di pagamento: la tutela del cliente innanzi all’ABF.

Rivista di Diritto del Risparmio   Le frodi con gli strumenti di pagamento: la tutela del cliente innanzi all’ABF [*]...
Read More
Le frodi con gli strumenti di pagamento: la tutela del cliente innanzi all’ABF.

G. Naticchioni – Mutuo con contestuale costituzione della somma in deposito cauzionale: è titolo esecutivo? Nota critica a Cassazione nn. 9229/2022 e 38884/2021.

Rivista di Diritto del Risparmio   Mutuo con contestuale costituzione della somma in deposito cauzionale: è titolo esecutivo? Nota critica...
Read More
G. Naticchioni – Mutuo con contestuale costituzione della somma in deposito cauzionale: è titolo esecutivo? Nota critica a Cassazione nn. 9229/2022 e 38884/2021.

A. Buontempo – Il ruolo degli investitori istituzionali attivisti nella corporate governance e impatto degli hedge fund sulla gestione della società.

Rivista di Diritto del Risparmio   Il ruolo degli investitori istituzionali attivisti nella corporate governance e impatto degli hedge fund...
Read More
A. Buontempo – Il ruolo degli investitori istituzionali attivisti nella corporate governance e impatto degli hedge fund sulla gestione della società.

V. Troianelli – L’EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI AIUTI DI STATO NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO: le crisis communications adottate dalla Commissione europea tra il 2008 e il 2009.

Rivista di Diritto del Risparmio   L’EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI AIUTI DI STATO NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO: le crisis...
Read More
V. Troianelli – L’EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI AIUTI DI STATO NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO: le crisis communications adottate dalla Commissione europea tra il 2008 e il 2009.

«Eppur si muove!»: riflessioni “eretiche” sull’ordinanza della Cassazione in tema di interessi moratori commerciali (n. 61/2023).

di Fernando Greco Studio Legale Greco Gigante & Partners La celebre frase, probabilmente mai pronunciata da Galileo Galilei, nel farsesco...
Read More
«Eppur si muove!»: riflessioni “eretiche” sull’ordinanza della Cassazione in tema di interessi moratori commerciali (n. 61/2023).

F. Felis – “I Battelli del Reno”: teoria contrattualistica e istituzionalistica di fronte al   Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”

Rivista di Diritto del Risparmio   “I Battelli del Reno”: teoria contrattualistica e istituzionalistica di fronte al Codice della crisi...
Read More
F. Felis – “I Battelli del Reno”: teoria contrattualistica e istituzionalistica di fronte al   Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza”
La nostra ultima copertina

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

hourglass_time_hours_sand_clock_egg_timer_amount_of_time_silhouette-910835
architecture-3357028_1920
snow-owl-gc4b4b6682_1280
building-gce3261183_1920
business-1477601_1920
abstract-gee391d78e_1920
bitcoin-g9894f6ec0_1920
american_bills_business_cheque_corporate_deposit_dollars_earn-819616

La Rassegna di Diritto Finanziario

dirittodelrisparmio-mercatifinanziari
digital_marketing_emarketing_the_positioning_of_the_seo_sem_serp_google_business-450236
d2ebd6bc61e4e6e55e30886f4916-1440089
modulo
azioni di risparmio
risk
697da8547814c96452d515399620-1457151

La Rassegna di Diritto Assicurativo

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

La Rassegna di Diritto Antitrust e dei Consumatori

analytics-3088958_1280
pen_journal_notebook_book_agenda-1249
chess-board-1838696_1280

Compliance

office_boardroom_meeting_table_boardroom_meeting_office_meeting_business_meeting-579290
newspapers_leeuwarder_courant_press_news_daily_newspaper-937591
newspapers_leeuwarder_courant_press_news_daily_newspaper-937591
credit_card_payment_transaction_laptop_computer_technology-698614
dirittodelrisparmio-covid19
black_and_white_person_meeting_monochrome_people_socializing-1947
stock-1863880_1280
europe_eu_flag_flag_symbol_nations_star_blue_yellow-479443

Osservatorio arbitrale

Osservatorio costituzionale

I titoli nel portafoglio come gli scheletri nell’armadio: l’abitualità operativa e l’incidenza sugli oneri informativi.

I titoli nel portafoglio come gli scheletri nell’armadio: l’abitualità operativa e l’incidenza sugli oneri informativi.

Nota a ACF, 31 maggio 2023, n. 6584. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, l’Intermediario...
Read More
Obblighi informativi e principio di effettività.

Obblighi informativi e principio di effettività.

Nota a ACF, 26 maggio 2023, n. 6562.
Read More
Concentrazione di titoli illiquidi nel portafoglio dei clienti: brevi considerazioni in merito agli obblighi informativi e alla valutazione di adeguatezza degli investimenti.
Utilizzo fraudolento tramite wallet digitale.

Utilizzo fraudolento tramite wallet digitale.

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 29 marzo 2023, n. 3076. Massima redazionale Nel caso di specie, dalla documentazione in...
Read More
Mancata esecuzione di ordini di vendita e ritardo nel trasferimento del dossier titoli: le due responsabilità dell’intermediario.

Mancata esecuzione di ordini di vendita e ritardo nel trasferimento del dossier titoli: le due responsabilità dell’intermediario.

Nota a ACF, 25 maggio 2023, n. 6554. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La controversia de...
Read More
Profilatura degli investitori: sancito il principio dell’effettività.

Profilatura degli investitori: sancito il principio dell’effettività.

Nota a ACF, 22 maggio 2023, n. 6549. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di...
Read More
Doveri di buona fede e correttezza in capo all’intermediario nel corso delle trattative in ordine alla concessione di un mutuo.

Doveri di buona fede e correttezza in capo all’intermediario nel corso delle trattative in ordine alla concessione di un mutuo.

Nota a ABF, Collegio di Torino, 9 marzo 2023, n. 2317.
Read More
Responsabilità solidale dell’intermediario preponente per danni arrecati a terzi dal consulente finanziario.
Sulla coerenza in concreto della profilatura dell’investitore.

Sulla coerenza in concreto della profilatura dell’investitore.

Nota a ACF, 10 maggio 2023, n. 6530. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Quanto, poi, alla...
Read More
La correlazione strutturale tra derivato e finanziamento sottostante come parametro valutativo della validità dell’IRS.
Obbligazioni subordinate: occorre specifica informativa da parte dell’intermediario.

Obbligazioni subordinate: occorre specifica informativa da parte dell’intermediario.

Nota a ACF, 2 maggio 2023, n. 6517. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di...
Read More
Illiquidità delle azioni e obbligo di rendicontazione periodica (ex art. 56 Reg. Consob): tra prova dell’illiquidità e prova del tentato smobilizzo.

Illiquidità delle azioni e obbligo di rendicontazione periodica (ex art. 56 Reg. Consob): tra prova dell’illiquidità e prova del tentato smobilizzo.

Nota a ACF, 2 maggio 2023, n. 6519. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Oltre alle contestazioni...
Read More
Il “disappunto” e le “perdite di tempo” non sono risarcibili.

Il “disappunto” e le “perdite di tempo” non sono risarcibili.

Nota a ABF, Collegio di Roma, 13 marzo 2023, n. 2409. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners...
Read More
Acquisto di obbligazioni online: l’intermediario sconta l’efficacia bloccante della piattaforma; l’investitore informato il mancato disinvestimento tempestivo.

Acquisto di obbligazioni online: l’intermediario sconta l’efficacia bloccante della piattaforma; l’investitore informato il mancato disinvestimento tempestivo.

Nota a ACF, 28 aprile 2023, n. 6515. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «[...] credo ch’un...
Read More
Trading online: obblighi informativi dell’intermediario.

Trading online: obblighi informativi dell’intermediario.

Nota a ACF, 27 ottobre 2022, n. 5977.
Read More
Corte Costituzionale – Relazione annuale 2022

Corte Costituzionale – Relazione annuale 2022

Si allega il testo della Relazione annuale della Presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra, letta in occasione della Riunione straordinaria...
Read More
Ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana: la sentenza della Corte Costituzionale.

Ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana: la sentenza della Corte Costituzionale.

Nota a Corte Cost., 7 aprile 2023, n. 63. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per l’ingiustificata disparità di trattamento rispetto...
Read More
Sul rapporto di congruità tra sanzione e illecito: la sentenza n. 40/2023 della Corte Costituzionale.

Sul rapporto di congruità tra sanzione e illecito: la sentenza n. 40/2023 della Corte Costituzionale.

Nota a Corte Cost., 10 marzo 2023, n. 40. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione del principio di proporzionalità...
Read More
Corte Costituzionale: i termini di decorrenza per la richiesta di indennizzo del danno da vaccino (sentenza n. 35/2013).

Corte Costituzionale: i termini di decorrenza per la richiesta di indennizzo del danno da vaccino (sentenza n. 35/2013).

Nota a Corte Cost., 6 marzo 2023, n. 35. Massima redazionale La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 35/2023, depositata...
Read More
Riserva di legge relativa e determinatezza dei contenuti normativi.

Riserva di legge relativa e determinatezza dei contenuti normativi.

Nota a Corte Cost., 20 febbraio 2023, n. 25. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione della riserva di legge...
Read More
Obbligo vaccinale covid-19: la sentenza della Corte Costituzionale.

Obbligo vaccinale covid-19: la sentenza della Corte Costituzionale.

Nota a Corte Cost., 9 febbraio 2023, n. 14. Massima redazionale Con la sentenza n. 14/2023, pubblicata in data odierna,...
Read More
Indebito previdenziale non pensionistico: la sentenza della Corte Costituzionale (n. 8/2023)

Indebito previdenziale non pensionistico: la sentenza della Corte Costituzionale (n. 8/2023)

Nota a Corte Cost., 27 gennaio 2023, n. 8. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale:...
Read More
Lexitor: Sull’incostituzionalità dell’art. 11-octies, comma 2, del Decreto Sostegni Bis e sul primato del diritto comunitario.

Lexitor: Sull’incostituzionalità dell’art. 11-octies, comma 2, del Decreto Sostegni Bis e sul primato del diritto comunitario.

Rivista di Diritto del Risparmio   Lexitor: sull'incostituzionalità dell’art. 11-octies, comma 2 del Decreto Sostegni Bis e sul primato del...
Read More
La Corte Costituzionale si è espressa sulla querelle “Lexitor” e sul diritto alla riduzione del costo totale del credito.

La Corte Costituzionale si è espressa sulla querelle “Lexitor” e sul diritto alla riduzione del costo totale del credito.

Nota a Corte Cost., 22 dicembre 2022, n. 263. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione dell’ art. 117, primo...
Read More
Corte Costituzionale – Nuovo Codice della Strada: sproporzione sanzione accessoria.

Corte Costituzionale – Nuovo Codice della Strada: sproporzione sanzione accessoria.

Nota a Corte Cost., 9 dicembre 2022, n. 246. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione dell’art. 3 Cost., sotto...
Read More
Corte Costituzionale – Abuso della legge di conversione (sentenza n. 245/2022).

Corte Costituzionale – Abuso della legge di conversione (sentenza n. 245/2022).

Nota a Corte Cost., 9 dicembre 2022, n. 245. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per assoluto difetto di correlazione tra...
Read More
Corte Costituzionale: inammissibilità questione su obbligo vaccinale.

Corte Costituzionale: inammissibilità questione su obbligo vaccinale.

La Corte ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che...
Read More
Corte Costituzionale – Sanità pubblica ed esecuzione forzata: illegittimità costituzionale del divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti degli enti del Servizio Sanitario della Regione Calabria.

Corte Costituzionale – Sanità pubblica ed esecuzione forzata: illegittimità costituzionale del divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti degli enti del Servizio Sanitario della Regione Calabria.

Nota a Corte Cost., 11 novembre 2022, n. 228. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo, per violazione degli artt. artt. 24...
Read More
Corte Costituzionale: disciplina dell’avvio e dello svolgimento della liquidazione coatta amministrativa delle ex Banche Venete (sentenza n. 225/2022).

Corte Costituzionale: disciplina dell’avvio e dello svolgimento della liquidazione coatta amministrativa delle ex Banche Venete (sentenza n. 225/2022).

Nota a Corte Cost., 7 novembre 2022, n. 225. Massima redazionale Dinanzi al Tribunale di Firenze era stato introdotto un...
Read More
Corte Costituzionale – Illegittimità dell’obbligo di riversare al bilancio dello Stato i risparmi derivanti dalle regole di contenimento della spesa.

Corte Costituzionale – Illegittimità dell’obbligo di riversare al bilancio dello Stato i risparmi derivanti dalle regole di contenimento della spesa.

Nota a Corte Cost., 14 ottobre 2022, n. 210. Massima redazionale Sono costituzionalmente illegittime per violazione degli artt. 3 e...
Read More

Diritto societario e della crisi di impresa

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

Fiscalità

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

road-g07fc30290_1920
lady-justice-2388500_1920
record-player-1851576_1920
social-gee8256e9e_1920
office-1574717_1920
news_stock_newspaper_glasses_commerce_entrepreneur_insurance_finance-731047
store-5619201_1920
M. Mandico – Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore.

M. Mandico – Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore.

Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore Tecniche e strategie difensive nel sistema di gestione dei crediti NPL...
Read More
G. Liace – Diritto dei mercati finanziari.

G. Liace – Diritto dei mercati finanziari.

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI La disciplina dei contratti di intermediazione finanziaria Gianfranco Liace il Mulino - 2023 DESCRIZIONE. Il volume,...
Read More
AA.VV. – Fideiussioni Bancarie e Mezzi di tutela

AA.VV. – Fideiussioni Bancarie e Mezzi di tutela

FIDEIUSSIONI BANCARIE E MEZZI DI TUTELA AA.VV. Arancia Publishing - 2022 DESCRIZIONE. Il volume affronta, con taglio pratico, la spinosa...
Read More
G. Liace – Il credito al consumo

G. Liace – Il credito al consumo

Il credito al consumo Gianfranco Liace Trattato di Diritto Civile e Commerciale Cicu-Messineo Giuffré Francis Lefebvre - 2022 Descrizione. Il...
Read More
M. Mandico – Tutela del rapporto bancario.

M. Mandico – Tutela del rapporto bancario.

Tutela del rapporto bancario Credito ceduto, patologie contrattuali e sovrafinanziamento. Leasing Monica Mandico (a cura di) Maggioli Editore 2022 Descrizione....
Read More
Laura Albanese – La disciplina della trasparenza nel settore finanziario.

Laura Albanese – La disciplina della trasparenza nel settore finanziario.

La disciplina della trasparenza nel settore finanziario. Limiti e prospettive di unificazione delle tutele di Laura Albanese Collana di Diritto...
Read More
Phishing e nuovi attacchi informatici.

Phishing e nuovi attacchi informatici.

Phishing e nuovi attacchi informatici Modalità operative e strategie difensive Francesco Cocchi Arancia Publishing - 2022 DESCRIZIONE. Il volume esamina...
Read More
Controversie bancarie. Casi e soluzioni giurisprudenziali.

Controversie bancarie. Casi e soluzioni giurisprudenziali.

Controversie bancarie. Casi e soluzioni giurisprudenziali Fabio Fiorucci II edizione - Giuffrè Francis Lefebvre, 2022 DESCRIZIONE. Il volume (seconda edizione)...
Read More
Fideiussioni bancarie nulle dopo le Sezioni Unite n. 41994/2021.

Fideiussioni bancarie nulle dopo le Sezioni Unite n. 41994/2021.

Fideiussioni bancarie nulle dopo le Sezioni Unite n. 41994/2021.Come difendere e liberare il garante dal debitoMonica MandicoII edizione - Maggioli...
Read More
Istituzioni di diritto civile

Istituzioni di diritto civile

Istituzioni di diritto civile di Alberto Trabucchi Cinquantesima edizione CEDAM 2022   DESCRIZIONE. Il libro si presenta come l’opera più...
Read More
Banca d’Italia – Audizione di Magda Bianco sull’insegnamento dell’educazione economica e finanziaria (Disegni di legge nn. 155, 158, 288 e 421)

Banca d’Italia – Audizione di Magda Bianco sull’insegnamento dell’educazione economica e finanziaria (Disegni di legge nn. 155, 158, 288 e 421)

Si allega il testo dell'audizione della Dott.ssa Magda Bianco, Capo del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca...
Read More
Global Money Week 2023: oggi l’evento inaugurale.

Global Money Week 2023: oggi l’evento inaugurale.

Banca d'Italia e OCSE-INFE apriranno la Global Money Week 2023 con un evento internazionale, che si terrà online oggi, 20 marzo,...
Read More
Rapporto EduFin 2022

Rapporto EduFin 2022

Si allega il Rapporto EduFin 2022 "Educazione Finanziaria: strumento d'orientamento in tempo di incertezza". Qui il Rapporto Seguici sui social:...
Read More
#OttobreEduFin2022 – Il Backstage: intervista all’Avv. Gladys Castellano.

#OttobreEduFin2022 – Il Backstage: intervista all’Avv. Gladys Castellano.

FESTIVAL DEL CINEMA DI DIRITTO DEL RISPARMIO IL BACKSTAGE Intervista all' Avv. Gladys Castellano  (Studio Legale Gladys Castellano) Intervista a...
Read More
#OttobreEduFin2022 – Il Backstage: intervista all’Avv. Letizia Vescovini.

#OttobreEduFin2022 – Il Backstage: intervista all’Avv. Letizia Vescovini.

FESTIVAL DEL CINEMA DI DIRITTO DEL RISPARMIO IL BACKSTAGE Intervista all' Avv. Letizia Vescovini (Studio Bulgarelli Vescovini) Intervista a LETIZIA...
Read More
“C’era una volta la MiFID (poi arrivò la IDD)” – Quarto “cortometraggio” del Festival del Cinema di Diritto del Risparmio.

“C’era una volta la MiFID (poi arrivò la IDD)” – Quarto “cortometraggio” del Festival del Cinema di Diritto del Risparmio.

Mese dell'Educazione Finanziaria 2022 - #OttobreEduFin2022 Festival del Cinema di Diritto del Risparmio C'era una volta la MiFID (poi arrivò...
Read More
“Il silenzio dei documenti” – Terzo “cortometraggio” del Festival del Cinema di Diritto del Risparmio.

“Il silenzio dei documenti” – Terzo “cortometraggio” del Festival del Cinema di Diritto del Risparmio.

Mese dell'Educazione Finanziaria 2022 - #OttobreEduFin2022 Festival del Cinema di Diritto del Risparmio Il silenzio dei documenti Moderatore: Fernando Greco...
Read More
#OttobreEduFin2022 – Il Backstage: intervista all’Avv. Erika Cacciatore.

#OttobreEduFin2022 – Il Backstage: intervista all’Avv. Erika Cacciatore.

FESTIVAL DEL CINEMA DI DIRITTO DEL RISPARMIO IL BACKSTAGE Intervista all' Avv. Erika Cacciatore (Studio Legale Cacciatore Collet Pagotto) Intervista...
Read More
Festival del Cinema di Diritto del Risparmio – Il silenzio dei documenti (lunedì 24 ottobre, ore 16.30)

Festival del Cinema di Diritto del Risparmio – Il silenzio dei documenti (lunedì 24 ottobre, ore 16.30)

Festival del Cinema di Diritto del Risparmio in collaborazione con IVASS Il silenzio dei documenti Interverranno: Lucilla Gatt - Ordinario...
Read More
#OttobreEduFin2022 – Il Backstage: intervista all’Avv. Monica Mandico.

#OttobreEduFin2022 – Il Backstage: intervista all’Avv. Monica Mandico.

FESTIVAL DEL CINEMA DI DIRITTO DEL RISPARMIO IL BACKSTAGE Intervista all' Avv. Monica Mandico (Studio “Mandico&Partners”) Intervista a MONICA MANDICO,...
Read More

Acrostico del Master BFIL

Cons. Dott. Giuseppe Cricenti

Prof.ssa Marilena Rispoli Farina

FESTIVAL DEL CINEMA - #OttobreEduFin2022

V per Vigilanza

Il cliente, l'impresa, l'assicurato

Il silenzio dei documenti

C'era una volta la MiFID (poi arrivò la IDD)

Question Time - Global Money Week 2021

L'Agora di Diritto del Risparmio

L'Avvento di Diritto del Risparmio

Il CoviDiario - L'agenda del nuovo diritto bancario-finanziario - #OttobreEduFin2020

Seminari

Communiter

Mailing List

Siamo interessati alla segnalazione di provvedimenti, di merito, di legittimità e arbitrali, in materia di diritto bancario, finanziario, assicurativo, consumeristico e antitrust, anche accompagnati da note redazionali e/o di commento, da pubblicare nelle specifiche sezioni del nostro Portale e della nostra Rivista.
Tutte le segnalazioni e tutti i contributi redazionali possono essere inviati all’indirizzo della nostra Redazione: redazione.dirittodelrisparmio@gmail.com.

Per iscriverti alla nostra mailing list contatta:

newsletter.dirittodelrisparmio@gmail.com

Giurisprudenza "del Risparmio"

Visita il nostro nuovo ARCHIVIO, con la più recente giurisprudenza di merito, di legittimità e arbitrale, suddivisa per sezioni.

 

Copy link
Powered by Social Snap