Il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha approvato nuove Linee guida sui cookie, con l’obiettivo di rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo all’uso dei loro dati personali quando navigano on line. Il provvedimento è stato adottato tenendo conto degli esiti della consultazione pubblica promossa alla fine dello scorso anno. […]
Leggi tutto
MISE – Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023.
Pubblicato il di Dirittodelrisparmio Pubblicate dal Ministero dello sviluppo economico, per la consultazione pubblica, le “Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023”. Fino al 31 maggio 2021 è possibile inviare il proprio contributo. Qui il documento.
Leggi tutto
EBA – Guidelines on supervisory reporting and disclosure requirements in compliance with the CRR ‘quick fix’ in response to the COVID‐19 pandemic.
Pubblicato il di Antonio Zurlo L’European Banking Authority (EBA) ha pubblicato, nella giornata di ieri, una versione rivista degli Implementing Technical Standards (ITS) sulla segnalazione di vigilanza e delle linee guida sull’informativa e i requisiti di segnalazione di vigilanza. Si mira, in particolare, a fornire chiarimenti sull’applicazione di alcuni aggiustamenti (“quick fix“) alle informazioni degli Enti e alle segnalazioni di […]
Leggi tutto
ESMA – Orientamenti in materia di informativa alle Autorità competenti, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento FCM.
Pubblicato il di Antonio Zurlo L’Autorità Europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato le traduzioni ufficiali delle sue Linee Guida in materia di informativa alle Autorità competenti, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento FCM. Qui gli Orientamenti.
Leggi tutto
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative.
Pubblicato il di Laura Albanese La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha pubblicato le Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative. Le linee di indirizzo “alleggeriscono” i criteri rigidi indicati dall’Inail, ma ci potranno essere aggiustamenti nei singoli territori: le singole Regioni, difatti, potranno introdurre qualche restrizione in più, ma la cornice dei […]
Leggi tutto
INAIL – Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione.
Pubblicato il di Antonio Zurlo Pubblicato il documento tecnico elaborato dall’INAIL contenente indicazioni sulle misure di contenimento del contagio da nuovo Coronavirus nei luoghi di lavoro, nella fase di riapertura delle attività produttive. L’Italia è tra i Paesi al mondo maggiormente colpiti dalla pandemia da SARS-CoV-2, emergenza sanitaria globale che, oltre ad aver causato un’enorme perdita di vite umane, avrà […]
Leggi tuttoLa Confederazione italiana libere professioni (Confprofessioni) ha pubblicato delle guideline per spiegare come gestire e organizzare il lavoro di professionisti e dipendenti, nel post-emergenza Covid-19. Qui le linee-guida.
Leggi tutto
MEF – Aggiornamento delle linee guida sul debito pubblico per il 2020.
Pubblicato il di Antonio Zurlo In data odierna, con comunicato n. 71, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla luce della necessità di finanziamento aggiuntivo emersa a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19, ha reso noto di aver aggiornato le linee guida 2020 sul debito pubblico, ovvero il documento che annualmente definisce gli indirizzi strategici di gestione del debito rappresentato dai […]
Leggi tutto