Tag: art. 34 cod. cons.

Nota a Cons. Stato, Sez. VI, 15 febbraio 2023, n. 1597. Massima redazionale Il Consiglio di Stato, con la recentissima sentenza in oggetto, evidenzia come se il ragionamento presuntivo non presenti i crismi della gravità e concordanza e, quindi, non risulta raggiunta la prova per presunzione semplice del fatto ignoto non si può predicare, come […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 27 gennaio 2023, n. 2558. Massima redazionale Nella specie, la sentenza della Corte territoriale è incorsa in una manifesta violazione degli artt. 33 e 34 cod. cons., che prevedono la vessatorietà delle clausole del contratto concluso tra il consumatore e il professionista che «malgrado la buona fede, determinano a […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 18 febbraio 2022, n. 5423. di Antonio Zurlo Con la recente ordinanza in oggetto, la Terza Sezione Civile, senza soluzione di continuità con l’orientamento che ha sancito il definitivo superamento della teorica del c.d. “professionista di riflesso” (o “di rimbalzo”), ha statuito i seguenti principi di diritto: «La disciplina […]

Leggi tutto