Tag: consiglio di stato

Nota a Cons. Stato, 19 gennaio 2023, n. 3789. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Le circostanze fattuali. Nella specie, il Ministero appellante impugnava la sentenza del TAR Lazio, di accoglimento del ricorso proposto da una azionista di una Banca Popolare, sottoposta a procedura di liquidazione coatta amministrativa, avverso la determinazione della […]

Leggi tutto

Nota a Cons. Stato, Sez. VI, 15 febbraio 2023, n. 1597. Massima redazionale Il Consiglio di Stato, con la recentissima sentenza in oggetto, evidenzia come se il ragionamento presuntivo non presenti i crismi della gravità e concordanza e, quindi, non risulta raggiunta la prova per presunzione semplice del fatto ignoto non si può predicare, come […]

Leggi tutto

Nota a Cons. Stato, Sez. VI, 10 ottobre 2022, n. 8650. Massima redazionale Il Consiglio di Stato, con la recentissima ordinanza in oggetto, ha sollevato questione di pregiudizialità, invitando la Corte di Giustizia dell’Unione europea, ai sensi dell’art. 267 TFUE, a pronunciarsi, perché rilevanti, sui seguenti quesiti opportunamente riformulati ed ampliati per la novità e […]

Leggi tutto

Nota a Cons. Stato, Sez. I, 16 giugno 2021, n. 1275. di Antonio Zurlo   Per quanto non vincolanti, le Frequently Asked Question, FAQ, orientano i comportamenti degli interessati e non possono essere considerate tamquam non essent. Invero, il Consiglio di Stato rileva come, già nel parere n. 971/2020, si fosse rilevato come il riferimento operato […]

Leggi tutto

Con parere n. 1012/2021, il Consiglio di Stato si è espresso favorevolmente alla soppressione della lettera c) dell’articolo 2,comma 2 del D.M. n. 47/2016, che prevede il numero minimo di 5 affari per ciascun anno.   Qui il parere.   Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram

Leggi tutto

Cons. Stato, Sez. VI, 31 maggio 2021. Redazione   La VI Sezione del Consiglio di Stato con sentenza depositata in data odierna ha in parte dichiarato improcedibili, in altra parte rigettato i motivi di ricorso diretti a contestare la legittimità della riforma delle banche popolari recata dal D.L. n. 3/2015 conv. dalla L. n. 33/15 […]

Leggi tutto

Nota a Cons. di Stato, sez. VI, 29 marzo 2021, n. 2631 di Lucio Casalini           Con sentenza n. 2631 del 29 marzo 2021, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalla società Facebook Ireland Limited avverso il provvedimento dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM), adottato il […]

Leggi tutto

Nota a Cons. Stato, 11 febbraio 2021, nn. 2081 e 2085. di Donato Giovenzana   Secondo il Consiglio di Stato, è indubbia la sussistenza della responsabilità delle banche, che non hanno svolto il ruolo di meri segnalatori. Tuttavia, è altrettanto pacifico che il meccanismo nel quale si è concretizzata la pratica illecita sanzionata è stato […]

Leggi tutto