Tag: codice consumo

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 dicembre 2024, n. 33984. Massima redazionale La tesi della ricorrente è che la Corte territoriale avesse erroneamente ritenuto non difettosa la pasta dentaria e, del pari erroneamente, individuato la causa del danno occorsole esclusivamente nella sua condotta imprudente, consistita nell’aver fatto un uso abnorne del prodotto adesivo, accettando […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Pordenone, 27 agosto 2024, n. 520. Massima redazionale Le clausole floor e cap sono clausole eventualmente inserite in un contratto di mutuo, che hanno la finalità di stabilire i confini del tasso di interesse entro un tetto minimo (floor) o massimo (cap); segnatamente: la clausola floor stabilisce, fin dal momento della stipula, […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 28 settembre 2023, n. 27558. Segnalazione a cura dell’Avv. Gladys Castellano e dell’Avv. Maria Laura Ficola. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, con unico motivo, parte ricorrente denunziava la violazione e la falsa applicazione degli artt. 1469bis, n. 18, e 1957 c.c., […]

Leggi tutto

Nota a Cons. Stato, Sez. VI, 15 febbraio 2023, n. 1597. Massima redazionale Il Consiglio di Stato, con la recentissima sentenza in oggetto, evidenzia come se il ragionamento presuntivo non presenti i crismi della gravità e concordanza e, quindi, non risulta raggiunta la prova per presunzione semplice del fatto ignoto non si può predicare, come […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 27 gennaio 2023, n. 2558. Massima redazionale Nella specie, la sentenza della Corte territoriale è incorsa in una manifesta violazione degli artt. 33 e 34 cod. cons., che prevedono la vessatorietà delle clausole del contratto concluso tra il consumatore e il professionista che «malgrado la buona fede, determinano a […]

Leggi tutto