Tag: deroga art. 1957 c.c.

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 4 dicembre 2024, n. 31105. Massima redazionale Nel caso di specie, l’art. 7 della fideiussione disponeva che: “Il fideiussore è tenuto a pagare immediatamente all’Azienda di credito, a semplice richiesta scritta, anche in caso d’opposizione del creditore, quanto dovutole per capitale, interessi, spese, tasse ed ogni altro accessorio”. La […]

Leggi tutto

Nota a App. Firenze, Sez. II, 24 settembre 2024, n. 1622. Massima redazionale L’eccezione relativa alla nullità della procura, perché non iscritta all’albo ex art. 106 TUB, come richiesto dall’art. 2, comma 6, legge n. 130/1990 è infondata, sia perché dall’avviso in G.U. e dalla specifica dichiarazione risulta essere intervenuta una cessione ex art. 58 […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 24 luglio 2024, n. 20648. Massima redazionale Nella specie, la Corte territoriale ha riconosciuto che l’articolo 1957 c.c. “tende a far sì che il creditore … prenda sollecite iniziative contro il debitore principale per recuperare il proprio credito, in modo che la posizione del garante non resti indefinitamente sospesa”, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Pescara, 31 gennaio 2024. di Dario Nardone Studio Legale Nardone In tema di fideiussione sottoscritta da consumatore, va sospesa ex art. 649 c.p.c. l’esecutività del decreto ingiuntivo opposto tardivamente a seguito di termine concesso dal GE ex Cass. SS.UU. n. 9479/2023 quando, dalla delibazione sommaria, risulti il fumus della eccepita vessatorietà e […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lanciano, 18 settembre 2023, n. 317. di Sara Pezzotta Studio Legale Gladys Castellano Con la pronuncia in commento il Tribunale di Lanciano, adito in sede di opposizione a precetto ex art. 615, comma 1, c.p.c. proposto da un garante, si è soffermato in particolare sulla nullità della clausola n.6 dello schema ABI, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Firenze, Sez. III, 4 ottobre 2023, n. 2807. di Sara Pezzotta Studio Legale Gladys Castellano Con la pronuncia in commento, il Tribunale di Firenze torna a far riflettere sull’importanza del vaglio delle circostanze di fatto ai fini del riconoscimento a favore di una persona fisica della fondamentale qualifica di Consumatore. L’importanza di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 28 settembre 2023, n. 27558. Segnalazione a cura dell’Avv. Gladys Castellano e dell’Avv. Maria Laura Ficola. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, con unico motivo, parte ricorrente denunziava la violazione e la falsa applicazione degli artt. 1469bis, n. 18, e 1957 c.c., […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 9 febbraio 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Il provvedimento di Banca d’Italia n. 55/2005 costituisce una prova privilegiata dell’esistenza di una intesa anticoncorrenziale. Nel caso di specie, per tutti i motivi analiticamente ivi esposti, deve concludersi che lo schema contrattuale di fideiussione omnibus elaborato […]

Leggi tutto