Tag: abf collegio di coordinamento

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 18 ottobre 2022, n. 13398. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), con la recente decisione in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: «l’invio di una sola OTP all’utenza telefonica associata a più strumenti di pagamento è idoneo a costituire uno dei fattori di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 8 novembre 2022, n. 14376. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) con la recente decisione in commento ha statuito il seguente principio di diritto: “In caso di finanziamento con ammortamento alla francese, la mancata consegna del piano di ammortamento al momento della conclusione del contratto […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio     Lo ius variandi dell’art. 126-sexies TUB. Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 25 giugno 2021, n. 15627[*]   di Alessandro CENTINI[**] The Banking and Financial Arbitrator (ABF) in decision no. 15627/2021 (“Decision”) evaluated the unilateral amendment procedure (“ius variandi”) provided under Article 126-sexies of the so called “Testo […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 2 maggio 2022, nn. 6856 e 6858. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento, con le due recenti decisioni in oggetto, ha statuito i seguenti principi di diritto: «In riferimento alle convenzioni per il rilascio di carte di credito revolving, tenuto conto della modalità di utilizzo della carta per acquisti […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 21 marzo 2022, n. 4656. di Donato Giovenzana   Oggetto dell’accertamento è un comportamento, idoneo certamente a includere, sotto il profilo dell’estensione oggettiva, qualsiasi condotta, ma sottoposto al rigido limite temporale imposto dalle Disposizioni ABF (Collegio di Coordinamento, decisione n. 72 del 2014). Il comportamento contestato è un fatto […]

Leggi tutto

Pubblicata sul sito istituzionale dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) la composizione del Collegio di Coordinamento per l’anno 2022. Componenti effettivi di designazione Banca d’Italia: Prof.ssa Avv. Maria Rosaria Maugeri – Presidente del Collegio ABF di Palermo e Presidente del Collegio di coordinamento; Prof. Avv. Emanuele Cesare Lucchini Guastalla – Presidente del Collegio ABF di Torino; Prof. Avv. Pietro Sirena – Presidente del Collegio ABF […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 13 dicembre 2021, n. 25046. Massima redazionale   Con la decisione del Collegio di Coordinamento, pubblicata in data odierna, l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), ha ritenuto di confermare l’orientamento, espresso nelle precedenti decisioni n. 8025/2019 e n. 8048/2019; segnatamente: «In assenza di formale annullamento, nei modi e nelle forme previsti […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 11 ottobre 2021, n. 21285. di Donato Giovenzana   Il Collegio di coordinamento conferma che spetta all’intermediario la prova dell’intervenuta autenticazione forte delle operazioni di pagamento nonché, per quanto rileva ulteriormente nel caso di specie, di qualsiasi azione, tramite un canale a distanza, che può comportare un rischio di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 15 ottobre 2021, n. 21676. Redazione   Con la recentissima decisione in oggetto, il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ha statuito il seguente principio di diritto: “in applicazione della Novella legislativa di cui all’art. 11-octies, comma 2°, ultimo periodo, d.l. 25 maggio 2021, n. 73, convertito in […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 25 giugno 2021, n. 15627. di Marzia Luceri           Nel caso di specie, parte ricorrente lamentava l’illegittimità dell’attivazione, sul proprio home banking (diversamente da quanto concordato al tempo della sottoscrizione del contratto) del servizio di “bonifico istantaneo”, in quanto servizio introdotto dall’intermediario resistente in assenza […]

Leggi tutto