Nota a ACF, 25 gennaio 2022, n. 5017. di Antonio Zurlo Nella specie, al Collegio è stata chiesto di valutare la nullità di due contratti Cap per carenza di causa, in quanto secondo parte ricorrente le operazioni avrebbero avuto natura speculativa e non sarebbero state in grado di assolvere alla finalità perseguita di proteggere il […]
Leggi tutto
Fideiussore consumatore: sui limiti di applicabilità della normativa consumeristica (in tema di clausole vessatorie).
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 18 febbraio 2022, n. 5423. di Antonio Zurlo Con la recente ordinanza in oggetto, la Terza Sezione Civile, senza soluzione di continuità con l’orientamento che ha sancito il definitivo superamento della teorica del c.d. “professionista di riflesso” (o “di rimbalzo”), ha statuito i seguenti principi di diritto: «La disciplina […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. I, 6 settembre 2021, n. 24014. di Donato Giovenzana Con i quattro motivi del ricorso viene sostenuta la nullità del contratto, nell’assunto derivante dalla funzione di neutralizzazione non dell’intero rischio del tasso, ma di una parte di esso; dalla non coincidente decorrenza della efficacia iniziale dei due contratti, il […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Milano, 23 dicembre 2020, n. 23542. di Donato Giovenzana La controversia sottoposta all’esame del Collegio attiene alla asserita illegittimità della commissione applicata dall’intermediario per le spese successorie, ritenuta dalla parte istante non pattuita, né correttamente pubblicizzata, oltre che di importo sproporzionato. L’intermediario resiste alla domanda, sottolineando come l’importo delle […]
Leggi tutto