
Sulla responsabilità dell’Intermediario finanziario per l’inadempimento degli obblighi inerenti la prestazione di un servizio d’investimento.
Nota a ACF, 10 febbraio 2023, n. 6317.
Nota a ACF, 10 febbraio 2023, n. 6317.
Nota a ACF, 12 settembre 2022, n. 5821. Massima redazionale Relativamente al servizio prestato in concreto dall’intermediario resistente, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie rileva che, dalla documentazione versata in atti, si possano trarre una serie di elementi univocamente sintomatici e convergenti nel senso della prestazione da parte dell’intermediario del servizio di consulenza. Più nello specifico, […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 14 febbraio 2022, n. 4696. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili hanno statuito il seguente principio di diritto: «Nella disciplina della legge fallimentare risultante dalle modificazioni apportate dal D.lvo n.5/2006 e dal D.Lvo 169/2007, il debitore ammesso al concordato preventivo omologato che […]
Cass. Civ., Sez I, n. 20620 del 31/08/2017 Di Michael Lecci In base all’art. 29, comma 3, del reg. Consob n. 11522/1998, gli intermediari autorizzati, quando ricevono da un investitore disposizioni relative ad una operazione non adeguata, lo informano di tale circostanza e delle ragioni per cui non è opportuno procedere alla sua […]
Finanziamento per l’acquisto auto e inadempimento della società offerente il servizio “wrapping”: primi rilievi giurisprudenziali
di Pierpaolo Verri Un tema di notevole rilievo nell’ambito del diritto dei consumatori che, di riflesso, interessa profili di contenzioso bancario, è quello relativo ai contratti di finanziamento per l’acquisto di un’autovettura, per il tramite di società offerenti un servizio di wrapping. Si tratta, invero, di uno schema commerciale che già sul finire del 2019 […]