Il conferimento di un semplice ordine di acquisto di titoli non obbliga la banca a fornire al cliente informazioni successive alla concreta erogazione del servizio
Pubblicato il Cass. civ., Sez. VI, Ord. n. 30001 del 20.11.2018 di Donato Giovenzana La Suprema Corte – a recisa confutazione di quanto deciso dai Giudici di prime e seconde cure, che avevano ritenuto fondato l’assunto di due investitori acquirenti di obbligazioni Parmalat Finance Corporation BV, secondo cui la banca aveva contravvenuto agli obblighi che le facevano […]
Leggi tutto
Responsabilità dell’intermediario per inadeguatezza dell’investimento e onere della prova nei giudizi di risarcimento danni
Pubblicato il Cass. Civ., Sez. I, Ordinanza n. 29353 del 14.11.2018 di Pierpaolo Verri Con l’ordinanza in commento, la Suprema Corte di Cassazione si è soffermata sul regime di applicabilità dell’art. 21 T.u.f., relativamente agli obblighi informativi nell’ambito dell’attività di investimento, e dell’art. 23 comma 6 T.u.f. per l’aspetto riguardante l’onere della prova nei giudizi […]
Leggi tutto
I cc.dd. “mutui soci”: la patrimonializzazione dell’intermediario e la violazione dell’art. 21 TUF.
Pubblicato il ACF, 16 maggio 2018, n. 445 di Antonio Zurlo In assoluta linea di continuità con i principi già precedentemente definiti, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (di seguito, ACF), in una recentissima pronuncia[1], mutuando anche quanto statuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in materia di pratiche commerciali scorrette[2], ha evidenziato come la […]
Leggi tutto
Violazione degli obblighi informativi e onere della prova – Michael Lecci
Pubblicato il di Michael LecciOrdinanza Cass. Civ., Sez. I, n. 26064 del 02/11/2017 di Michael Lecci Nella controversia sollevata all’esame dei giudici della Corte di legittimità i ricorrenti, investitori retail, lamentano la violazione degli obblighi informativi prodromici alla stipulazione di un contratto nella “piena consapevolezza” degli effetti che questo produrrà. Gli attori, due coniugi pensionati e “inesperti di investimenti […]
Leggi tuttoObblighi informativi e risoluzione dei singoli ordini di investimento – Michael Lecci
Pubblicato il di Michael LecciCass. Civ., Sez I, n. 20620 del 31/08/2017 Di Michael Lecci In base all’art. 29, comma 3, del reg. Consob n. 11522/1998, gli intermediari autorizzati, quando ricevono da un investitore disposizioni relative ad una operazione non adeguata, lo informano di tale circostanza e delle ragioni per cui non è opportuno procedere alla sua […]
Leggi tuttoRicerca avanzata