IVASS – Valutazione e trattamento prudenziale degli investimenti in strumenti finanziari complessi e/o illiquidi.
Pubblicato il IVASS ha pubblicato la lettera al mercato contenente le indicazioni alle imprese sulla “Valutazione e trattamento prudenziale degli investimenti in strumenti finanziari complessi e/o illiquidi“.  Qui il documento. Iscriviti al nostro nuovo canale Telegram 👇 Telegram
Leggi tuttoQuarto appuntamento con “Il CoviDiario – L’agenda del nuovo diritto bancario-finanziario“. Il quarto seminario riguarda la Valutazione: “L’investitore irrazionale vs. l’educazione finanziaria“. Introduce il Prof. Avv. Fernando Greco, direttore scientifico della Rivista “Diritto del Risparmio”. Interviene il Prof. Gianfranco Liace. L’evento rientra nelle iniziative del “Mese dell’Educazione Finanziaria 2020”. #OttobreEduFin2020 + #dirittodelrisparmio Â
Leggi tutto
Mancanza di un contratto quadro per il servizio di consulenza: le singole operazioni non sono nulle
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a ACF, 30 maggio 2018, n. 493 di Antonio Zurlo La circostanza che nel contratto sia espressamente prevista la possibilitĂ che, con riferimento ai prodotti emessi dallo stesso Intermediario (o da altre entitĂ del gruppo) e a quelli diversi (ove sia intervenuta la richiesta del cliente), possa essere prestato il servizio di consulenza, […]
Leggi tuttoViolazione degli obblighi informativi e onere della prova – Michael Lecci
Pubblicato il di Michael LecciOrdinanza Cass. Civ., Sez. I, n. 26064 del 02/11/2017 di Michael Lecci Nella controversia sollevata all’esame dei giudici della Corte di legittimitĂ i ricorrenti, investitori retail, lamentano la violazione degli obblighi informativi prodromici alla stipulazione di un contratto nella “piena consapevolezza” degli effetti che questo produrrĂ . Gli attori, due coniugi pensionati e “inesperti di investimenti […]
Leggi tuttoRicerca avanzata