
Cessione crediti in blocco: il mero fatto della cessione non è bastevole ad accertare l’inclusione del credito azionato in quelli ceduti.
Nota a Trib. Forlì, Sez. II, 21 marzo 2023, n. 242.
Nota a Trib. Forlì, Sez. II, 21 marzo 2023, n. 242.
Nota a App. Milano, Sez. I, 22 novembre 2022, n. 3674. di Monica Mandico Mandico & Partners In tema di cessione in blocco dei crediti da parte di una banca, è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito in capo al cessionario la produzione dell’avviso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale recante l’indicazione per categorie dei […]
Nota a Trib. Bologna, Sez. III, 25 novembre 2022, n. 2897. di Monica Mandico Mandico & Partners La pubblicazione nello stesso giorno di due cessioni in blocco sulla Gazzetta Ufficiale, da parte del medesimo cessionario per periodi temporali sovrapponibili per rapporti di apertura di credito in sofferenza, accese nell’identico periodo temporale, comporta l’incertezza dei rapporti […]
Nota a Trib. Ferrara, 25 novembre 2022. di Monica Mandico Mandico & Partners La pubblicazione dell’avviso di cessione in G.U. se mai tiene luogo della singola notifica al debitore ceduto ma nulla dice sulla prova della cessione e del suo contenuto: serve solamente a dirimere eventuali conflitti fra piu’ aventi causa dal medesimo cedente ed […]
Nota a Trib. Sciacca, 3 ottobre 2022, n. 407. di Monica Mandico Mandico & Partners In tema di cessione in blocco, la prova primaria, da cui si possa ricavare che lo specifico credito per il quale essa agisce è stato effettivamente ed inequivocabilmente cartolarizzato, è costituita dal contratto di cessione. Ad essa può sopperirsi se […]