Tag: diligenza

Nota a ACF, 10 marzo 2023, n. 6401. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, sebbene non possa sostenersi che la ricorrente abbia dimostrato che gli investimenti dedotti in lite fossero stati eseguiti a seguito di specifica raccomandazione personalizzata dell’intermediario, il Collegio osserva come il contratto – quadro sottoscritto tra le […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 21 gennaio 2022, n. 1439. di Antonella Negro L’ABF, nella decisione in epigrafe, ha ribadito l’orientamento dei Collegi ABF, secondo cui, nell’ipotesi di utilizzo fraudolento di strumenti di pagamento, l’operazione disconosciuta rimane a carico dell’utente solo ove quest’ultimo si sia avveduto della stessa in un momento in cui era […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 23 settembre 2021, n. 25894. di Donato Giovenzana   L’obbligo di diligenza posto a carico della Banca nello svolgimento del rapporto di conto corrente non è stato interamente adempiuto con la verifica dell’autenticità delle firme apposte sui moduli contenenti gli ordini di liquidazione delle polizze e di quelli di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 giugno 2021, n. 17951. di Donato Giovenzana   La correntista ebbe a convenire in giudizio la Banca per sentir accertare la responsabilità della stessa per violazione dell’ordinaria diligenza richiesta nell’esercizio dell’attività bancaria ex art. 1176 c.c.; l’attrice dedusse che la convenuta aveva pagato assegni apparentemente tratti dalla cliente […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 30 gennaio 2020, n. 1509. di Antonio Zurlo          La controversia concerneva la responsabilità contrattuale dell’Intermediario resistente per aver eseguito un ordine di bonifico, impartito via email, da ignoti truffatori, e successivamente disconosciuto dal cliente – ricorrente. Più nello specifico, la disposizione de qua sarebbe stata […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 12 febbraio 2021, n. 3649. di Donato Giovenzana.   La Suprema Corte affronta e risolve – con la decisione de qua – una della problematiche più discusse, vale a dire quella della diligente identificazione del presentatore per il pagamento di un assegno di traenza. Ed invero condivide appieno la prospettazione defensionale […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 16 dicembre 2020, n. 22891. di Antonio Zurlo          Con la recentissima decisione, l’Arbitro Bancario Finanziario (d’ora innanzi, ABF) riafferma alcuni principi relativi alla valutazione dei profili di responsabilità dell’intermediario, per il pagamento di due assegni oggetto di clonazione. Secondo il costante orientamento della giurisprudenza di […]

Leggi tutto