Tag: assegno

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   La procedura Check Image Truncation (CIT), ovvero la presentazione al pagamento e il protesto in forma elettronica degli assegni bancari e circolari [*]   A cura del Dott. Luca CARDI** Il presente contributo, soffermandosi su talune recenti pronunce dell’Arbitro Bancario Finanziario, tratta della presentazione al pagamento in forma […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 4 gennaio 2023, n. 143. Massima redazionale Nella specie, la Corte territoriale aveva sostanzialmente escluso la responsabilità della banca trattaria, attribuendo rilievo al fatto che le firme false fossero difficilmente distinguibili da quelle vere. Siffatta conclusione è coerente col principio, consolidato nella giurisprudenza di legittimità, per cui, in caso […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 29 dicembre 2022, n. 38110. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La Prima Sezione Civile evidenzia come le Sezioni Unite abbiano, a più riprese, ribadito che la responsabilità della banca negoziatrice per avere consentito, in violazione dell’art. 43 legge assegni, l’incasso di un assegno munito di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 24 giugno 2022, n. 20477. di Donato Giovenzana La Cassazione ha accolto entrambi i motivi di gravame avanzati dalla Banca. Ed invero, secondo la Suprema Corte, il primo mezzo è manifestamente fondato in applicazione del principio secondo cui: “La spedizione per posta ordinaria di un assegno, ancorché munito di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 15 febbraio 2022, n. 2817. di Donato Giovenzana Il Collegio rileva che la questione oggetto del ricorso verte sulla responsabilità della banca trattaria per il pagamento di un assegno sottoscritto da persona asseritamente diversa dal traente e regolato mediante la procedura Check Image Truncation presso un intermediario terzo. L’assegno […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 11 gennaio 2022, n. 657. di Donato Giovenzana   Secondo il Collegio arbitrale meneghino, al di là di ogni valutazione del grado di diligenza esigibile dalla banca negoziatrice nella verifica di difformità riguardanti gli aspetti esteriori del titolo, appare incontestabile che, nel caso di specie, la banca negoziatrice ha […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 17 gennaio 2022, n. 1202. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte, a norma dell’art. 2009, comma 2, c.c. e dell’art. 19, comma 2, 1. r.d. n. 1736/1933 è valida la girata del titolo che non contiene l’indicazione del giratario, e cioè la girata in bianco. In base all’art. […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 12 novembre 2021, n. 23265. di Donato Giovenzana   La controversia sottoposta alla cognizione del Collegio felsineo attiene alla ritenuta responsabilità dell’intermediario negoziatore di un assegno circolare rivelatosi contraffatto. Ciò premesso, secondo il Collegio la fattispecie oggetto di esame corrisponde ad una tipologia di truffa ben consolidata, già nota […]

Leggi tutto