Nota a Cass. Pen., Sez. V, 27 aprile 2022, n. 16214. Massima redazionale È pacifico che il potere certificativo attribuito all’esercente la professione di avvocato abbia a oggetto esclusivamente l’autografia della sottoscrizione e non anche l’apposizione in presenza della medesima. Quella dell’autenticazione “differita” è prassi tutt’altro che inusuale e comunque non illecita, fermo restando che […]
Leggi tutto
Sull’insufficienza della mera verifica della conformità della sottoscrizione allo specimen firmae.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. I, 23 settembre 2021, n. 25894. di Donato Giovenzana L’obbligo di diligenza posto a carico della Banca nello svolgimento del rapporto di conto corrente non è stato interamente adempiuto con la verifica dell’autenticità delle firme apposte sui moduli contenenti gli ordini di liquidazione delle polizze e di quelli di […]
Leggi tuttoCass. civ. Sez. I Ordinanza, 25-09-2017, n. 22278 di Michael Lecci Con Ordinanza n. 22278 del 25/09/2017 la Suprema Corte, in continuità con il principio di diritto affermato con sentenza n. 7763 del 27/03/2017(Sez. I), si è pronunciata in merito alla forma dei contratti bancari ex art. 117, comma 2, TUB. Questa disposizione sancisce […]
Leggi tutto