
Cessione credito in blocco: mera produzione estratto cessione (in lingua inglese) e difetto di legittimazione cessionario.
Nota a Trib. Ravenna, 15 maggio 2023, n. 337.
Nota a Trib. Ravenna, 15 maggio 2023, n. 337.
Nota a Trib. Brescia, Sez. IV, 17 aprile 2023. di Erika Cacciatore Avvocati Studio Cacciatore Collet Pagotto Nell’ambito della cessione dei crediti in blocco di cui all’art. 58 T.U.B., i criteri relativi all’individuazione dei crediti oggetto di cessione devono consentire di affermare senza lasciare incertezze od ombre di sorta se il credito relativo ad uno […]
Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore Tecniche e strategie difensive nel sistema di gestione dei crediti NPL (Non-Performing Loans) e degli UTP (Unlikely To Pay) Monica Mandico Maggioli editore – 2023 DESCRIZIONE. La pluralità di cessioni in blocco ex art. 58 T.U.B. dei crediti bancari è diventato il sistema di gestione dei […]
Cass. Civ., Sez. III, 4 gennaio 2023, n. 108. Massima redazionale Cassando con rinvio la sentenza impugnata, la Terza Sezione Civile ha affermato i seguenti principi di diritto: A) quando la cessione del credito avvenga per contratto e non per atto unilaterale, la notificazione dell’atto di cessione al debitore ceduto da parte del cessionario, nei […]
Nota a Trib. Vasto, 3 febbraio 2023, n. 38. di Monica Mandico Mandico & Partners Costituisce principio generale, ed è quindi applicabile anche all’operazione di cartolarizzazione, che un negozio di cessione, per essere opponibile, deve contenere gli elementi minimi necessari alla cognizione del debitore circa la modificazione dal lato attivo dell’obbligazione da lui contratta; a […]
Nota a Trib. Catanzaro, Sez. I, 25 novembre 2022, n. 1691.
Nota a Trib. Brescia, Sez. IV, 21 dicembre 2022, n. 3086. di Monica Mandico Mandico & Partners La semplice pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della cessione in blocco dei crediti sia elemento sufficiente per ritenere che tutti i crediti del cedente siano stati trasferiti al cessionario. In caso di contestazione del debitore, infatti, il cessionario deve […]
Nota a Trib. Cassino, 15 novembre 2022, n. 1528.
Nota a Trib. Ancona, 14 settembre 2022, n. 1007.
Nota a Trib. Velletri, 16 maggio 2022, n. 989.