Tag: assegno bancario

Rivista di Diritto del Risparmio   Le diverse tipologie di assegno e l’obbligo di cambio a beneficiari non clienti: discrezionalità dell’istituto di credito tra inquadramento normativo ed aporie interpretative [*] di Alessandro Maria PIOTTO [**]  The contribution, starting from a concise survey of the various types of cheque commonly used in commercial transactions, attempts to […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   La procedura Check Image Truncation (CIT), ovvero la presentazione al pagamento e il protesto in forma elettronica degli assegni bancari e circolari [*]   A cura del Dott. Luca CARDI** Il presente contributo, soffermandosi su talune recenti pronunce dell’Arbitro Bancario Finanziario, tratta della presentazione al pagamento in forma […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 14 marzo 2022, n. 4251. di Donato Giovenzana Parte ricorrente – un consorzio di condomini – contesta alla banca resistente di aver pagato n. 35 assegni tratti dall’ex amministratore sul conto corrente intestato all’ente, nonostante i titoli in questione presentassero un’irregolarità nella firma di traenza, contenendo soltanto una firma scarsamente […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 25 febbraio 2022, n. 6356. di Donato Giovenzana Si impone il richiamo della sentenza impugnata, che aveva così motivato: “Ove si consideri che la banca trattaria non possiede lo specimen di firma del beneficiario, è evidente che la banca negoziatrice non può reperire presso la banca trattaria alcuna informazione […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 22 febbraio 2022, n. 5794. di Donato Giovenzana La Suprema Corte ha condiviso la Corte territoriale che ha dato seguito all’orientamento di legittimità, secondo cui in base alla regola di correttezza posta dall’art. 1175 c.c., l’obbligazione del debitore si estingue a seguito della mancata tempestiva presentazione all’incasso dell’assegno bancario […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 17 gennaio 2022, n. 1202. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte, a norma dell’art. 2009, comma 2, c.c. e dell’art. 19, comma 2, 1. r.d. n. 1736/1933 è valida la girata del titolo che non contiene l’indicazione del giratario, e cioè la girata in bianco. In base all’art. […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 11 novembre 2021, n. 33566. di Francesco Vantaggiato         1. Il caso. Tizio citava in giudizio Caio davanti al Tribunale Civile di Modena Caio dopo aver venduto a questi un terreno, con fabbricati, per il prezzo di Euro 120.000,00, dei quali Euro 30.000,00 a mezzo assegno […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 21 settembre 2021, n. 25517. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte, la posizione del mittente degli assegni non è,  al contrario di quanto ritenuto dalla Corte territoriale, esente da profili di colpa. Il mittente, al contrario di quanto opinato dalla Corte d’Appello, non è esente dagli addebiti mossigli […]

Leggi tutto