Mancanza di responsabilità della banca negoziatrice in caso di pagamento di assegno di traenza non trasferibile in favore di soggetto non legittimato.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 25 febbraio 2022, n. 6356. di Donato Giovenzana Si impone il richiamo della sentenza impugnata, che aveva così motivato: “Ove si consideri che la banca trattaria non possiede lo specimen di firma del beneficiario, è evidente che la banca negoziatrice non può reperire presso la banca trattaria alcuna informazione […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Bologna, 15 febbraio 2022, n. 2817. di Donato Giovenzana Il Collegio rileva che la questione oggetto del ricorso verte sulla responsabilità della banca trattaria per il pagamento di un assegno sottoscritto da persona asseritamente diversa dal traente e regolato mediante la procedura Check Image Truncation presso un intermediario terzo. L’assegno […]
Leggi tutto
Sui criteri di responsabilità per il pagamento dell’assegno di traenza non trasferibile a persona diversa dal prenditore.
Pubblicato il di Donato GiovenzanaNota a Cass. Civ., Sez. VI, 22 giugno 2021, n. 17769. di Donato Giovenzana Con la sentenza impugnata la Corte territoriale aveva condannato Poste Italiane, stante la sua colpa nell’individuazione del soggetto legittimato a ricevere la prestazione cartolare; rilevava, in particolare, che Poste Italiane non aveva fornito la prova liberatoria, di cui era gravata, […]
Leggi tuttoAssegno non trasferibile pagato a persona diversa dal prenditore: il valore delle indicazioni precauzionali dell’ABI.
Pubblicato il di Donato GiovenzanaNota a Trib. Reggio Calabria, Sez. II, 21 agosto 2020, n. 756. di Donato Giovenzana Secondo il Giudicante la condotta della negoziatrice si espone a censura in quanto carente della diligenza necessaria alla corretta negoziazione degli assegni in argomento. Ciò sulla base di diverse e convergenti ragioni. Anzitutto, la circolare ABI segnalata da parte […]
Leggi tuttoPagamento erroneo di assegno non trasferibile e mediazione obbligatoria.
Pubblicato il di Donato GiovenzanaNota a Cass. Civ., Sez. VI, 20 maggio 2020, n. 9204. di Donato Giovenzana La Suprema Corte “investita” – inter alia – della eccezione di improcedibilità della domanda attorea per mancato esperimento del tentativo di mediazione obbligatorio, ha precisato, nel respingerla, che non può ritenersi che la fattispecie concretamente in esame (erroneo pagamento, da […]
Leggi tuttoResponsabilità per errata identificazione del prenditore dell’assegno: la necessità della colpa.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. VI, 21 gennaio 2020, n. 1177. di Antonio Zurlo Le circostanze fattuali. Una società emittente tre distinti assegni di traenza non trasferibili aveva convenuto innanzi al Tribunale di Roma l’Istituto negoziatore, chiedendone la condanna alla restituzione della somma contenuta nei titoli de quibus, per aver consentito […]
Leggi tuttoLa responsabilità della negoziatrice per il pagamento di assegno non trasferibile a un soggetto non legittimato e gli eventuali profili di concorsualità nella spedizione del titolo.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. VI, 29 novembre 2019, n. 31300. di Antonio Zurlo La responsabilità ascrivibile in capo alla negoziatrice per il pagamento a un soggetto non legittimato di un assegno non trasferibile è di natura contrattuale (e, segnatamente, da contatto sociale qualificato). Ne consegue che la stessa, ove venga […]
Leggi tuttoLa diligenza richiesta esonera da responsabilità risarcitoria la banca che paga a soggetto diverso dal beneficiario l’assegno non trasferibile
Pubblicato il di Dirittodelrisparmiodi Donato Giovenzana – Legale d’impresa Cass., Sez. Sesta Civ., ord. n. 17641, del 1° luglio 2019 La Suprema Corte ha mandato esente da ogni ipotesi di responsabilità risarcitoria la banca negoziatrice di titolo intrasferibile, condividendo la decisione della Corte d’appello, secondo cui “l’ufficio negoziatore ha assolto il proprio incarico contrattuale con la […]
Leggi tuttoRicerca avanzata