Nota a ABF, Collegio di Milano, 4 luglio 2019, n. 16401. di Donato Giovenzana Il Collegio milanese ha constatato che: – non era controverso che il cliente presentava presso l’intermediario negoziatore l’assegno circolare di € 5.200,00 in data 02/10/2018, prima della consegna della merce e che il titolo veniva successivamente stornato poiché risultato […]
Leggi tutto
Benemissione su assegno circolare: riparto di responsabilità e concorsualità colposa.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Trib. Torino, Sez. I, 22 gennaio 2020, n. 311. di Antonio Zurlo Con la recentissima sentenza in oggetto, il Tribunale di Torino delinea efficacemente il riparto di responsabilità tra Istituto negoziatore e Banca emittente, nonché la concorsualità colposa del soggetto beneficiario, nel caso di assegno circolare, verificato con procedura […]
Leggi tuttoResponsabilità per errata identificazione del prenditore dell’assegno: la necessità della colpa.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. VI, 21 gennaio 2020, n. 1177. di Antonio Zurlo Le circostanze fattuali. Una società emittente tre distinti assegni di traenza non trasferibili aveva convenuto innanzi al Tribunale di Roma l’Istituto negoziatore, chiedendone la condanna alla restituzione della somma contenuta nei titoli de quibus, per aver consentito […]
Leggi tuttoLa responsabilità della negoziatrice per il pagamento di assegno non trasferibile a un soggetto non legittimato e gli eventuali profili di concorsualità nella spedizione del titolo.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. VI, 29 novembre 2019, n. 31300. di Antonio Zurlo La responsabilità ascrivibile in capo alla negoziatrice per il pagamento a un soggetto non legittimato di un assegno non trasferibile è di natura contrattuale (e, segnatamente, da contatto sociale qualificato). Ne consegue che la stessa, ove venga […]
Leggi tuttoIl termine prescrizionale dell’assegno circolare: la posizione del richiedente e del beneficiario.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. III, 14 novembre 2019, n. 29507. di Antonio Zurlo Con la sentenza annotata, la Terza Sezione Civile, senza soluzione di continuità con il pregresso orientamento espresso in seno alla giurisprudenza di legittimità[1], per cui, decorso il termine triennale, il possessore di un assegno circolare non possa più ottenerne il […]
Leggi tuttoRicerca avanzata