Tag: spedizione assegno posta ordinaria

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 24 giugno 2022, n. 20477. di Donato Giovenzana La Cassazione ha accolto entrambi i motivi di gravame avanzati dalla Banca. Ed invero, secondo la Suprema Corte, il primo mezzo è manifestamente fondato in applicazione del principio secondo cui: “La spedizione per posta ordinaria di un assegno, ancorché munito di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 25 febbraio 2022, n. 6356. di Donato Giovenzana Si impone il richiamo della sentenza impugnata, che aveva così motivato: “Ove si consideri che la banca trattaria non possiede lo specimen di firma del beneficiario, è evidente che la banca negoziatrice non può reperire presso la banca trattaria alcuna informazione […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 21 settembre 2021, n. 25517. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte, la posizione del mittente degli assegni non è,  al contrario di quanto ritenuto dalla Corte territoriale, esente da profili di colpa. Il mittente, al contrario di quanto opinato dalla Corte d’Appello, non è esente dagli addebiti mossigli […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 5 agosto 2021, n. 22383. di Antonio Zurlo   Con il secondo motivo di ricorso viene censurato il deliberato d’appello, per aver escluso il concorso di colpa dell’assicuratore, allorché in luogo di adottare un mezzo di corrispondenza più sicuro, inoltri il titolo al destinatario per mezzo della posta ordinaria. […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 16 novembre 2020, n. 25873. di Donato Giovenzana   La Cassazione richiama il principio “che esclude di considerare danno risarcibile quello che ciascuno procura a se stesso“; sicchè, dovendosi ravvisare una medesima rilevanza causale, tanto nella condotta omissiva del danneggiato tenuto da specifica norma di legge ad impedire un […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 31 dicembre 2020, nn. 30063 e 30064. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, in riferimento alla vexata quaestio della negoziazione di un assegno bancario di traenza “non trasferibile” illegittimamente incassato, dopo aver richiamato le recenti pronunce in subjecta materia – Cass., sez. un., 26 maggio 2020, n. 9769 e n. 9770 (nonché Cass., sez. […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 26 maggio 2020, n. 9769. di Donato Giovenzana   Le Sezioni Unite – in esito ad un approfondito ed organico excursus motivazionale, che ha preso in esame i differenziati orientamenti giurisprudenziali – hanno espresso il seguente principio di diritto relativamente alla vexata quaestio concernente la possibilità di ravvisare un […]

Leggi tutto