Trasmissione di assegno bancario al beneficiario a mezzo posta ordinaria e assunzione del relativo rischio da parte del mittente.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 21 settembre 2021, n. 25517. di Donato Giovenzana Secondo la Suprema Corte, la posizione del mittente degli assegni non è, al contrario di quanto ritenuto dalla Corte territoriale, esente da profili di colpa. Il mittente, al contrario di quanto opinato dalla Corte d’Appello, non è esente dagli addebiti mossigli […]
Leggi tutto
Responsabilità del mittente per l’utilizzazione della posta ordinaria ai fini della trasmissione di un assegno bancario non trasferibile.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 16 novembre 2020, n. 25873. di Donato Giovenzana La Cassazione richiama il principio “che esclude di considerare danno risarcibile quello che ciascuno procura a se stesso“; sicchè, dovendosi ravvisare una medesima rilevanza causale, tanto nella condotta omissiva del danneggiato tenuto da specifica norma di legge ad impedire un […]
Leggi tutto
Responsabilità per negoziazione illegittima di un assegno bancario di traenza “non trasferibile”; la spedizione per posta ordinaria ed il concorso di colpa del mittente.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 31 dicembre 2020, nn. 30063 e 30064. di Donato Giovenzana La Suprema Corte, in riferimento alla vexata quaestio della negoziazione di un assegno bancario di traenza “non trasferibile” illegittimamente incassato, dopo aver richiamato le recenti pronunce in subjecta materia – Cass., sez. un., 26 maggio 2020, n. 9769 e n. 9770 (nonché Cass., sez. […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. Un., 26 maggio 2020, n. 9769. di Donato Giovenzana Le Sezioni Unite – in esito ad un approfondito ed organico excursus motivazionale, che ha preso in esame i differenziati orientamenti giurisprudenziali – hanno espresso il seguente principio di diritto relativamente alla vexata quaestio concernente la possibilità di ravvisare un […]
Leggi tutto