Autore: Laura Albanese

Si allega l’Orientamento generale del Consiglio Europeo sulla revisione della Direttiva sul credito al consumo, che mira a modernizzare e rafforzare, a livello europeo, la protezione dei consumatori. Più nello specifico, l’obiettivo è promuovere pratiche responsabili e trasparenti da parte di tutti gli attori del credito al consumo, garantendo che le informazioni sui crediti siano presentate in modo chiaro e comprensibile e […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 14 aprile 2022, n. 12264. di Laura Albanese Consolidatosi l’orientamento giurisprudenziale volto a valorizzare le specificità della fattispecie concreta, secondo cui sarebbe preferibile, dunque, non operare una definitiva assimilazione teorica dell’assicurazione contro gli infortuni ad uno dei due tipi di assicurazione legislativamente disciplinati – con conseguente integrale applicazione delle […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio Mezzi aerei a pilotaggio remoto: occhi al di là dei limiti[*]   di Laura ALBANESE[**]   The widespread use of remotely piloted aircraft makes it necessary to question some of the most problematic aspects, also in the light of recent regulatory developments. Particularly interesting is the profile connected to the […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 9 settembre 2021, n. 24414. di Laura Albanese         Le Sezioni Unite della Suprema Corte sono state recentemente chiamate a esprimersi su una questione particolarmente delicata e che presenta interessanti tratti di innovatività, correndo sul ripido crinale della libertà di insegnamento e di coscienza religiosa, al […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. II, 4 dicembre 2020. di Laura Albanese         Resta perennemente solcato dagli orientamenti giurisprudenziali che si succedono nel tempo il tema della debenza degli interessi pattuiti, laddove venga in rilievo la loro usurarietà. Facendo proprio l’orientamento espresso dalla Suprema Corte[1], il Tribunale di Bari si è espresso […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 27 gennaio 2021, n. 2128. di Laura Albanese         A fronte del lamentato inadempimento parziale di un contratto di fornitura di cure odontoiatriche, il Collegio territoriale dell’Arbitro Bancario e Finanziario si sofferma a valutare la ricorrenza, nel caso di specie, dei requisiti per ottenere la risoluzione […]

Leggi tutto

Nota a App. Napoli, 20 ottobre 2020, n. 3677. di Laura Albanese             Al fine di individuare il dies a quo da cui computare il decorso del termine prescrizionale, la Corte d’Appello di Napoli torna sul discrimen tra rimesse solutorie e ripristinatorie, dichiarandola inapplicabile ai conti tecnici, nell’ambito dei quali […]

Leggi tutto

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha pubblicato le Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative. Le linee di indirizzo “alleggeriscono” i criteri rigidi indicati dall’Inail, ma ci potranno essere aggiustamenti nei singoli territori: le singole Regioni, difatti, potranno introdurre qualche restrizione in più, ma la cornice dei […]

Leggi tutto

Approfondimento a cura di Laura Albanese.           Il trasferimento dei rischi catastrofali ai mercati finanziari. Ogni evento catastrofico, indipendentemente dal fatto che sia legato ad avvenimenti naturali, ad emergenze sanitarie o ad attacchi terroristici, porta con sé la necessità di reperire, in tempi celeri, risorse economiche sufficienti per fronteggiare le necessità […]

Leggi tutto

Commento a Cass. Civ., Sez. VI, 11 marzo 2020, n. 6975. di Laura Albanese         Premessa. La recentissima ordinanza della Corte di Cassazione rappresenta una rinnovata occasione per tornare a riflettere sull’estensione dell’art. 119 tub, che si atteggia indubbiamente quale norma finalizzata a tutelare il contraente più debole, potenziando gli obblighi informativi […]

Leggi tutto