Tag: pandemia

Pubblicata la nota di Banca d’Italia “WHICH BANKS WERE MORE EFFECTIVE IN SUPPORTING CREDIT SUPPLY DURING THE PANDEMIC?“, a cura di Alessandra Albanese e Federica Ciocchetta, che analizza quali caratteristiche (di bilancio) e quali fattori organizzativi (soprattutto tecnologici) degli intermediari siano correlati con l’erogazione di credito durante la pandemia da Covid-19.   Qui la nota. […]

Leggi tutto

Pubblicato il quaderno n. 8 – Luglio 2021 della collana “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”, intitolato “L’impatto della pandemia sull’uso degli strumenti di pagamento in Italia”.   Qui il documento. Iscriviti al nostro nuovo canale Telegram ? Telegram

Leggi tutto

La Commissione lincea Covid-19 ha pubblicato il rapporto dal titolo “Vaccini COVID-19: Rapporto Autunno 2020“. Come è dato leggersi testualmente nel comunicato di accompagnamento, «la speranza e il clamore che i media e l’opinione pubblica manifestano per avere al più presto un vaccino che protegga da COVID-19, sono il risultato dei grandi trionfi che i […]

Leggi tutto

Pubblicata sul sito istituzionale di Banca d’Italia la nota di approfondimento “Aggiornamento sull’evoluzione della pandemia Covid-19“, curata da ricercatori della Banca d’Italia. Le strette misure di contenimento adottate in Italia e in molti altri Paesi dell’Unione Europea, tra marzo e aprile, hanno permesso di ridurre il contagio da SARS-CoV-2 e di mantenere l’epidemia sotto controllo […]

Leggi tutto

Approfondimento a cura di Laura Albanese.           Il trasferimento dei rischi catastrofali ai mercati finanziari. Ogni evento catastrofico, indipendentemente dal fatto che sia legato ad avvenimenti naturali, ad emergenze sanitarie o ad attacchi terroristici, porta con sé la necessità di reperire, in tempi celeri, risorse economiche sufficienti per fronteggiare le necessità […]

Leggi tutto