Banca d’Italia – Quali banche sono state più efficaci nel supportare il credito durante la pandemia?
Pubblicato il Pubblicata la nota di Banca d’Italia “WHICH BANKS WERE MORE EFFECTIVE IN SUPPORTING CREDIT SUPPLY DURING THE PANDEMIC?“, a cura di Alessandra Albanese e Federica Ciocchetta, che analizza quali caratteristiche (di bilancio) e quali fattori organizzativi (soprattutto tecnologici) degli intermediari siano correlati con l’erogazione di credito durante la pandemia da Covid-19. Qui la nota. […]
Leggi tuttoPubblicato dall’European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA) il “Rapporto sulle tendenze dei consumatori”, con un’istantanea dell’inferenza della crisi epidemiologica da covid-19 sul comparto assicurativo e pensionistico. Qui il Rapporto sulle tendenze dei consumatori. Qui la mappa del rischio.
Leggi tuttoÈ stato adottato dal Dipartimento della funzione pubblica il Protocollo per la prevenzione e la protezione dal rischio di contagio da COVID-19 nell’organizzazione e nella gestione delle prove selettive dei concorsi pubblici, validato dal Comitato-tecnico scientifico presso il Dipartimento della protezione civile. Qui il Protocollo.
Leggi tuttoLa Commissione lincea Covid-19 ha pubblicato il rapporto dal titolo “Vaccini COVID-19: Rapporto Autunno 2020“. Come è dato leggersi testualmente nel comunicato di accompagnamento, «la speranza e il clamore che i media e l’opinione pubblica manifestano per avere al più presto un vaccino che protegga da COVID-19, sono il risultato dei grandi trionfi che i […]
Leggi tutto
Banca d’Italia – Gli effetti della pandemia sul fabbisogno di liquidità, sul bilancio e sulla rischiosità delle imprese.
Pubblicato il Pubblicata la nota “Gli effetti della pandemia sul fabbisogno di liquidità, sul bilancio e sulla rischiosità delle imprese”, curata da ricercatori della Banca d’Italia. La recessione innescata dall’epidemia da covid-19 ha accresciuto in maniera significativa la quota di società di capitali italiane che nel 2020 potrebbero registrare un fabbisogno di liquidità e un deficit patrimoniale. […]
Leggi tutto
EBA – Guidelines on supervisory reporting and disclosure requirements in compliance with the CRR ‘quick fix’ in response to the COVID‐19 pandemic.
Pubblicato il L’European Banking Authority (EBA) ha pubblicato, nella giornata di ieri, una versione rivista degli Implementing Technical Standards (ITS) sulla segnalazione di vigilanza e delle linee guida sull’informativa e i requisiti di segnalazione di vigilanza. Si mira, in particolare, a fornire chiarimenti sull’applicazione di alcuni aggiustamenti (“quick fix“) alle informazioni degli Enti e alle segnalazioni di […]
Leggi tutto