Tag: documentazione bancaria

Nota a Trib. Torino, Sez. I, 18 maggio 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La Banca attrice chiedeva la revoca del decreto ingiuntivo, con cui il Tribunale le aveva ingiunto di consegnare al convenuto, ex art. 119 TUB, documentazione relativa a nove assegni e ad altre operazioni, adducendo a motivo l’ […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 26 aprile 2023. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Con recentissima pronuncia, il Tribunale di Napoli ha ritenuto che la disciplina di cui all’art. 119, comma 4 TUB, faccia esclusivo riferimento al diritto alla consegna di copia della documentazione relativa a singole operazioni poste in essere […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 18 aprile 2023, n. 10293. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «La produzione dell’estratto conto, quale atto riassuntivo delle movimentazioni del conto corrente, può offrire la prova del saldo del conto stesso, in combinazione con le […]

Leggi tutto

Cass. Civ., Sez. I, 29 novembre 2022, n. 35039. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie la Cassazione, sulla scorta delle seguenti argomentazioni di diritto, rigetta le censure del ricorrente il quale, in sintesi, ritiene sussistente il proprio diritto ad ottenere dalla banca i documenti richiesti, anche oltre il […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 9 settembre 2022, n. 12151. di Giorgio Zingarello Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, il Collegio torinese ritiene che la doglianza di parte ricorrente sia fondata. Parte ricorrente chiede all’intermediario resistente copia integrale della relativa documentazione contrattuale e bancaria e, in particolare, copia delle movimentazioni, […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 1 agosto 2022, n. 23861. Massima redazionale Il diritto del cliente a ottenere, a proprie spese, copia della documentazione inerente a singole operazioni poste in essere negli ultimi dieci anni, ivi compresi gli estratti conto, può essere esercitato in sede giudiziale attraverso l’istanza di cui all’art. 210 c.p.c., in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 19 settembre 2022, n. 27362. Massima redazionale Nei rapporti bancari di conto corrente, una volta che sia stata accertata (come avvenuto nella specie, peraltro con statuizione, come si è visto, passata ormai in giudicato) la validità della pattuizione di interessi ultralegali o anatocistici a carico del correntista e si […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 4 maggio 2022, n. 7011. Massima redazionale Si rileva che, secondo quanto disposto dall’art. 119, comma quarto, TUB, a fronte di una richiesta di esibizione documentale, l’intermediario possa porre a carico del cliente soltanto i relativi costi di produzione. Permane la necessità di verificare che esista una stretta correlazione […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 3 maggio 2022, n. 6887. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario ha (ri)affermato il principio di diritto per cui «il diritto del titolare di un conto corrente bancario ad avere copia dei relativi estratti è limitato al periodo degli ultimi dieci anni». Qui la decisione.  Seguici […]

Leggi tutto