Tag: ctu

Nota a App. Roma, Sez. II, 10 ottobre 2024, n. 3655. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Nel ricalcolo del saldo di conto corrente, il CTU deve procedere alla rielaborazione del saldo attraverso il criterio del “saldo rettificato”. Qui il decreto Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a Trib. Brindisi, 12 marzo 2024. Segnalazione dell’Avv. Giuseppe D’Ippolito. Nella specie, il giudice brindisino: verificato che il contratto di mutuo fosse stato sottoscritto nel settembre 2006 e che, al contempo, le parti avessero determinato il tasso richiamando per relationem, per la quota variabile, il tasso Euribor; senza soluzione di continuità con l’orientamento della […]

Leggi tutto

Segnalazione dell’Avv. Giuseppe de Simone Studio Legale de Simone Nel caso di specie, il CTU, nella relazione finale, ha accertato, definitivamente, che: 1) la Banca ha impiegato la metodologia di ammortamento alla francese in regime composto, senza che ciò sia stato esplicitato in contratto; 2) il tasso di interesse del 5,95%, indicato in contratto, conduce […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lecce, 23 febbraio 2024. di Alessandra De Benedittis Renna Studio Legale Chi opera nel contenzioso bancario sa bene che nel titolo del presente articolo c’è qualcosa che non quadra. Come può essere ammessa una consulenza contabile e conseguentemente assolto il relativo incarico se manca la materia prima? Cosa è accaduto? È accaduto […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI I poteri del CTU, le attribuzioni del CTP e il riparto dell’onere della prova: recenti approdi della giurisprudenza di legittimità[*] Osservazioni a Cass. Civ., Sez. I, 17 gennaio 2024, n. 1763.   A cura del Dott. Valentino Vecchi** Lo scorso 17 gennaio è stata pubblicata la sentenza n.1763/2024 emessa […]

Leggi tutto

Nota a App. Trieste, Sez. II, 24 gennaio 2024. di Monica Mandico Mandico & Partners L’ordinanza della Corte d’Appello di Trieste, emessa il 24 gennaio 2024, è di grande rilevanza per il contenzioso bancario e per coloro che cercano il rimborso di interessi legati alla manipolazione dell’Euribor. Questa ordinanza segue la pronuncia della Cassazione n. […]

Leggi tutto