
Rinnovo quesiti peritali in tema di subdola applicazione del regime composto.
Nota a Trib. Avezzano, 19 maggio 2023.
Nota a Trib. Avezzano, 19 maggio 2023.
Trib. Monza, Sez. III, 2 maggio 2023.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 21 febbraio 2023, n. 5370.
Nota a Trib. Bari, Sez. II, 30 gennaio 2023.
Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI Il “nuovo assetto” della CTU contabile: le sentenze delle Sezioni Unite Civili n. 3086/22 e n. 6500/22 [*] A cura della Dott.ssa Adele FERRARO e del Dott. Daniele ANZELMO** Con le pronunce delle Sezioni Unite n.3086/22 e n. 6500/22 la Suprema Corte ha espresso i seguenti […]
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 25 agosto 2022, n. 25354. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile intende dare continuità all’orientamento per cui la CTU non sia un mezzo di prova in senso proprio, poiché finalizzata ad aiutare il giudice nella valutazione degli elementi acquisiti e, quindi, sottratta alla […]
Nota a Trib. Matera, 15 aprile 2022. di Dario Nardone Nella sede oppositiva cautelare innanzi al Giudice dell’esecuzione, al fine di verificare la sussistenza dei presupposti di risolvibilità del mutuo fondiario quale titolo esecutivo, va verificata a mezzo CTU la sussistenza della morosità al momento della decadenza dal beneficio del termine per effetto della risoluzione […]
Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 1 marzo 2022, n. 2125. Massima redazionale Nella specie, in relazione all’eccezione di prescrizione tempestivamente sollevata dalla convenuta, il CTU aveva proceduto a effettuare il ricalcolo degli atti di pagamento (rimesse solutorie), ovverosia il ricalcolo dei versamenti effettuati in assenza di fido, anteriori di oltre 10 anni, rispetto […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 28 febbraio 2022, n. 6500. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili hanno statuito i seguenti principi di diritto: «In materia di consulenza tecnica d’ufficio, il consulente nominato dal giudice, nei limiti delle indagini commessegli e nell’osservanza del contraddittorio delle parti, può accertare […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 21 febbraio 2022, n. 5624. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili, con la recentissima sentenza in oggetto, hanno statuito i seguenti principi di diritto: «Le contestazioni e i rilievi critici delle parti alla consulenza tecnica d’ufficio, ove non integrino eccezioni di nullità relative al suo procedimento, come tali […]