Tag: art. 2033 c.c.

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   Gli interessi legali ex art. 1284, comma IV, c.c., nelle obbligazioni restitutorie da ripetizione dell’indebito [*]   A cura della Dott.ssa Gabriella STOMPANATO**   Osservazioni critiche a margine della ordinanza n. 61/2023 della Terza Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione, per addivenire all’esclusione dell’applicabilità dell’art. 1284, comma IV, […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce – Sez. distaccata Taranto, 1 aprile 2022, n. 118. Massima redazionale La Corte territoriale, «pur non ignorando l’esistenza di un orientamento interpretativo secondo cui le rimesse soluzione andrebbero individuate in base al saldo ricalcolato previa eliminazione delle clausole nulle e storno degli addebiti illegittimamente eseguiti dalla banca sulla base di dette […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 5 gennaio 2022, n. 188. di Antonio Zurlo   In presenza di eccezione di prescrizione della Banca, è onere del correntista, attore in ripetizione dell’indebito, allegare e provare l’esistenza di un contratto di apertura di credito in conto corrente, che consenta di qualificare come non già solutorie, bensì meramente […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 4 dicembre 2019, n. 31667. di Antonio Zurlo         Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile, senza soluzione di continuità con l’orientamento consolidatosi sulla questione, riafferma come nell’azione di ripetizione dell’indebito il correntista – attore è gravato dall’onere di provare i fatti costitutivi […]

Leggi tutto