L’ordinanza dell’Epifania (la prima del 2022): prova dell’affidamento in conto corrente e conseguenze delle nullità per mancanza di forma scritta.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. I, 5 gennaio 2022, n. 188. di Antonio Zurlo In presenza di eccezione di prescrizione della Banca, è onere del correntista, attore in ripetizione dell’indebito, allegare e provare l’esistenza di un contratto di apertura di credito in conto corrente, che consenta di qualificare come non già solutorie, bensì meramente […]
Leggi tutto
Sulla necessità di una specifica domanda per ottenere gli interessi legali sulle somme in restituzione.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 12 novembre 2021, n. 34011. di Donato Giovenzana La vicenda trae origine da un’opposizione a decreto ingiuntivo promossa e vinta da un cliente nei confronti della sua banca, alla quale ha poi intimato il pagamento di quanto oggetto della condanna, nonché degli interessi legali. Secondo la Cassazione, il pagamento effettuato in […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. I, 19 maggio 2020, n. 9140. di Antonio Zurlo Le circostanze di fatto. Il Tribunale di Mantova aveva revocato il decreto ingiuntivo, emesso in favore della Banca (odierna ricorrente), nei confronti di una società a responsabilità limitata, accertando, nella stessa sede, l’illegittimità degli addebiti a titolo […]
Leggi tutto